Vecchio computer
Dopo non so quanto tempo, ho ripreso in mano il vecchio “scassone” che ho portato per anni con me a Milano. E’ un vecchio HP Pavillion dv1000, il primo notebook che ho acquistato ancora nel 2003 (preistoria ormai… 🙂 ) che gira ancora su XP, e che ho aperto più che altro per vedere se ci sono vecchie fotografie che non avevo spostato sul cloud e nemmeno salvate su uno dei dischi esterni che possiedo. Già che c’ero, l’ho collegato a internet con il nuovo modem e, tanto per cambiare, pur risultando connesso, non apriva le pagine internet. Arrabbiatura con conseguente travaso di bile, poi mi sono accorta di una cosa semplicissima: la data era sbagliata, ritornata praticamente a quella dell’acquisto e, corretta quella, tutto è tornato a funzionare regolarmente.
Con questo, mi sono accorta che il vecchio scassone è assai meglio dell’ultimo Toshiba che ho comperato: una tastiera fluida (l’altra ultimamente si blocca sempre quando devo digitare la lettera T).
Lo preferisco davvero? oppure è semplicemente nostalgia di altri tempi?
Mah, chi lo sa…
(per la cronaca: quello in foto non è il mio, che ormai mostra tutte le ingiurie del tempo, iniziando dalle lettere sulla tasiera ormai semiscomparse)
Cosa ne pensate?