Ombra
Ma io, sempre estraneo,
sempre penetrando il più intimo essere della mia vita,
vado dentro di me cercando l’ombra.
Fernando Pessoa
Difendimi dalle forze contrarie,
la notte, nel sonno, quando non sono cosciente,
quando il mio percorso, si fa incerto,
E non abbandonarmi mai…
Non mi abbandonare mai!
Riportami nelle zone più alte
in uno dei tuoi regni di quiete:
E’ tempo di lasciare questo ciclo di vite.
E non mi abbandonare mai,,.
Non mi abbandonare mai!
Perché, le gioie del più profondo affetto
o dei più lievi aneliti del cuore
sono solo l’ombra della luce,
Ricordami, come sono infelice
lontano dalle tue leggi;
come non sprecare il tempo che mi rimane.
E non abbandonarmi mai…
Non mi abbandonare mai!
Perché, la pace che ho sentito in certi monasteri,
o la vibrante intesa di tutti i sensi in festa,
sono solo l’ombra della luce.
Un post assolutamente ” bello, bello”. Grazie cara Lori. Sai, tornando con degli amici da Ferrara, a febbraio mi pare 2015, con la neve per tutto il percorso in autostrada, sentimmo un cd di Battiato con le più belle e famose canzoni anche francesi, da lui interpretate. Presumo tu possa conoscere quel cd di cui non ricordo il titolo. Uno splendore. Un viaggio di ritorno, tra la neve e lui che cantava in sottofondo, indimenticabile. Baci. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
25 agosto 2016 alle 23:22
Battiato è “difficile”. Magari all’inizio non piace, però in seguito lo si apprezza e lo si ama. E non a caso l’ho accostato a Pessoa ❤.
Buona giornata cara Isabella 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
26 agosto 2016 alle 07:36
Verissimo cara Lori. A me è successo così. All’inizio poco mi piaceva lo trovavo anche strano. Poi con la maturità, sua e mia, c’è stata ”comprensione”. Baci e buona giornata a te . Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
26 agosto 2016 alle 07:40