Considerazioni
Chissà perché, i maggiori problemi per quello che concerne l’integrazione sorgono quasi esclusivamente dalle etnie nord- e centrafricane.
Dall’oriente provengono cinesi e filippini, un po’ meno vietnamiti e srilankesi, persone che non hanno mai domandato aiuti statali, che lavorano, che si sono inserite abbastanza bene (ed anzi le seconde e le terze generazioni sono perfettamente integrate). Nessuno di loro ha nemmeno mai preteso di sovvertire le nostre abitudini e tradizioni, nessuno ha mai contestato le nostre usanze.
Qui invece c’è la farsa dei barconi, con gente che asserisce di sfuggire a fame, guerre, persecuzioni e tutti, chissà perché, sono privi di documenti e, non appena alloggiati curati e rifocillati, iniziano subito a pretendere.
Poi un’altra considerazione: il nigeriano ammazzato…tutti si danno da fare per aiutare la vedova (anche se sposata solamente in chiesa); Mattarella ci ha elargito il solito discorsetto pieno di retorica, Renzi si è rammaricato ed ha subito inviato Alfano, la Boldrini con voce rotta dalla commozione ha reso noto che presenzierà alle esequie.
E per le nostre vedove? Per i nostri connazionali vittime di violenze e stupri? Nemmeno una parola, anzi, a volte invece se si DIFENDONO vengono pure messi sotto processo e condannati per eccesso di legittima difesa per aver voluto salvaguardare la propria vita, dei loro cari, le loro proprietà, mentre se uno insulta la tua compagna (cosa del resto da provare, anche se assai probabile) l’altro è autorizzato a svellere un palo di ferro con il quale picchiare a più non posso,e se l’altro reagisce e finisce male, se la passa pure brutta.
Su questa vicenda non voglio spendere parole: i fatti non sono affatto chiari,anche se ormai è palese che la sposina non abbia detto tutta la verità.
Io di questa Italia sono più che stufa. Per me e, purtroppo, per i miei figli è ormai tardi, ma spero tanto che mia nipote, se non dovessero cambiare le cose, se ne possa andare al più presto.
Cosa ne pensate?