La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 22 giugno 2016

Abusi

michael jackson

Sono semplicemente esterrefatta per due articoli letti questa mattina su un quotidiano.

Prima notizia

Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Campania, Cesare Romano, avvisa che è stata fatta una ricerca e che da questa è emerso che “a seguito di testimonianze dirette ed indirette” ci sono vaste zone nel napoletano in cui abusi sessuali su minori ed incesti rappresentano la normalità. Si stimano 200 casi, ma probabilmente sono molti di più, vista l’omertà che regna in ambito familiare. I luoghi? I soliti… Caivano, Ponticelli, Salicelle (Afragola), Madonnelle (Acerra) e via dicendo.

E con queste “testimonianze dirette ed indirette”, a fronte di circa 200 casi ci si limita a fare uno studio?

Seconda notizia

(Qui mi verrebbe voglia di strozzare il giornalista per la sua conclusione).

Tra poco ricorre il settimo anniversario della morte di Michael Jackson. Riporto qui un piccolo estratto dell’articolo.

Gli piacevano i ragazzini. Questo si sapeva. E non era stato bello saperlo. Ma che fosse un pedofilo malvagio, di quelli della specie peggiore, questo non avremmo voluto apprenderlo mai.”

Questo perché nella sua villa sono state trovate collezioni di foto e filmati che mostrerebbero bambini nudi e seminudi. Quel che è peggio, è che il cantante avrebbe usato droghe, immagini pornografiche ed altro per piegare i ragazzini alla sua volontà. Si parla di immagini scioccanti, incluse quelle di torture.

Ma la chiusa dell’articolo è quanto di più aberrante si possa scrivere.

Certo, lui è morto e non potrà difendersi dalle accuse. E siccome, par di capire, non ci sono parti lese, ovvero denunce di ragazzi che sarebbero stati vittime di abusi, viene da domandarsi: non sarebbe stato meglio, cari poliziotti americani, lasciare le cose come stavano, affondando il faldone dell’inchiesta nel buio di un inaccessibile cassetto? Non bastava quello che già sapevamo, su un uomo fantastico e malato?”.

Già, perché se sei famoso, sei ricco,hai tutto quello che vuoi…tutto ti dovrebbe essere permesso e resti comunque un uomo “fantastico”?


Cambiamento

windows-10-heavenIeri mi sono decisa.

Dopo quasi un anno ho scaricato Windows 10.

Ci ha impiegato un sacco di tempo (il primo tentativo è andato a vuoto per via di Kaspersky che bloccava l’aggiornamento), ma ora è tutto a posto!

Finalmente!

Non ne potevo più di Windows 8, con le sue icone, tanto che preferivo usare il pc più vecchio che monta ancora Windows 7 ( quello l’ho lasciato così com’è perché mi ci trovo bene), se non addirittura il cellulare. Invece il vecchio “scassone” con l’obsoleto XP resta solo e sconsolato nella sua borsa: peccato, gli ero affezionata, ma tutto nella vita ha una fine.