Piazza Duomo
Anche oggi, sempre per conto della nostra amica, abbiamo dovuto recarci in pieno centro.
Come ho scritto ieri, in piazza Duomo e dintorni (piazza Mercanti e la via che dal Duomo porta a Cordusio) fervono i lavori per i festeggiamenti per la squadra che vincerà la prossima Champion League. Sono già stati montati i palchi per la premiazione, la sala stampa di Mediaset Premium, gli stand dei vari sponsor, uno store per la vendita di vari gadget (magliette, sciarpe, cappellini) delle due squadre che si contenderanno il trofeo.
Fosse per me (ma forse l’ho già detto in un’occasione precedente) proibirei di fare le varie manifestazioni in piazza Duomo: ce ne sono altre molto più acconce, come piazza Castello, ad esempio. Spero solo che non ci siano vandalismi, come è già successo a Roma.
La piazza era davvero invivibile: oltre ai soliti “Gruppi vacanze Piemonte “ (molti erano giapponesi con l’immancabile macchina fotografica al collo), c’erano un sacco di “risorse “ (o “doni” che dir si voglia) che vendevano di tutto…un vero bazar, indegno del luogo.
E a proposito di indegnità, che dire del Duomo deturpato da un lato da uno store di souvenir, dall’altro una serie di basse baracche nere che ospitano non solo le biglietterie per accedere alla chiesa al modico prezzo di 3 euro (grazie al Giubileo della misericordia), ma anche dalle toilettes.
Almeno per queste ultime non avrebbero potuto trovare un posto più adeguato?
Beh,abbiamo proseguito e qui una bella sorpresa: una stupenda Cisitalia del 1948
e, più avanti, un sassofonista che suonava “Memory”,
24 Maggio 2016 | Categorie: cronache da Milano, Musica, Senza categoria | Tags: Barbra Streisand, Champions League, Cisitalia, Giubileo della Misericordia, Memory, piazza Duomo | 1 Commento
Cosa ne pensate?