Zagabria 11 maggio
C’è una parola che ricorre spesso a Zagabria, come in tutta la Croazia : pekarna, ossia panetteria. Ne trovi tantissime, in ogni luogo. Appena si arriva nella galleria (che ospita anche un grande centro commerciale ) che collega il terminal degli autobus alla stazione ferroviaria, si viene accolto dal profumo di pane appena sfornato. Ci sono tre grandi panifici: Pan Pek, Mlinar e Dubravica, con forme di pane di tutti i tipi, da quelli piccoli come pasticcini alle pezze enormi (credo di 2 chili circa). Gente che acquista non solo pane, ma anche tranci di pizza (diffusissima qui) e la mangia, avvolta in sacchetti di carta.
Quelle menzionate sopra sono le panetterie più commercializzate, ma esistono anche tantissimi piccoli forni artigianali. (le tre foto seguenti le ho prese da internet)
Ci siamo spostati con vari tram, spingendoci fino in periferia. Se in centro ci sono begli edifici moderni e ben tenuti, è triste vedere che mano a mano che ci si allontana le case sono molto più degradate. Passi per quelle in stile “sovietico”, grossi prefabbricati in cemento armato, spesso nascosti dagli alberi.
Là ci sono anche begli edifici fine 1800 inizio 1900 con i muri letteralmente corrosi: intonaci che si sgretolano, pareti imbrattate dai soliti graffiti senza senso, per il solo (cattivo) gusto di danneggiare.
Ma in centro si trovano anche dipinti davvero deliziosi, come questa signora in costume ottocentesco,
o il bel graffito che decora la caserma dei vigili del fuoco.
Poi ci sono i musei: partendo dalla solita Stazione, la prima che si incontra è la Galleria Strossmeyer,
imponente con la sua cupola grigia,che contiene numerose opere del Rinascimento italiano: interamente circondata da giardini e fontane, e prospiciente al parco dove, all’arrivo, avevamo notato una grande festa con bimbi e mamme, nonostante l’inclemenza del tempo. Vicino alla stazione c’è il palazzo davvero imponente del Ministero delle Ferrovie.
Ciao Loredana, mi hai fatto venire una gran voglia di viaggiare, di andare lontano ❤
"Mi piace""Mi piace"
17 Maggio 2016 alle 11:59
La prossima volta ti avviso…prepara le valige 🙂
"Mi piace""Mi piace"
18 Maggio 2016 alle 17:06
Ne avrei bisogno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 Maggio 2016 alle 18:34