La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 12 aprile 2016

Casaleggio

image

La vignetta di Vauro, relativa alla morte di Roberto Casaleggio, sarà di cattivo gusto, ma esprime una profonda verità.
Grillo era solo l’uomo ” immagine” di questo movimento,  quello che ci metteva la faccia, che faceva presenza ed attirava spettatori.
Il “burattinaio” che dietro le quinte muoveva i fili, era invece Casaleggio, con la sua grande conoscenza sia del marketing che del web, l’uomo convinto che internet avrebbe non solo cambiato il mondo, ma che saperlo gestire avrebbe consentito pure di governare il mondo, ma credendo pure che la vera democrazia si sarebbe potuta attuare solo tramite il web… 
Ora chi manovrava i fili non c’è più.  Vedremo quanto durerà la  creatura senza il suo ideatore.


Orfani

Il M5S è orfano.
Ora i grillini dovranno imparare a ragionare con la propria testa.

Umanamente, dispiace, perché essere avversari politicamente non esime comunque dalla pietà.


Barriere

Si prospetta un ciclo di “prigionia”, per noi che stiamo in Alto Adige.
Già, perché la sola strada per uscire dall’Italia passa obbligatoriamente (eccettuato il piccolo passo di Tubre che porta in Svizzera) per l’Austria e, per la maggior parte, attraverso il valico del Brennero.
Quindi, o si resta in Italia oppure ci si dovrà assoggettare a lunghe ed interminabili code per le necessarie verifiche e gli austriaci, si sa, sono molto scrupolosi.
Era già successo al confine tra Austria e Germania, in occasione del nostro ultimo viaggio. Allora era quest’ultimo paese che effettuava i controlli e la coda in autostrada era chilometrica.
Mi immagino già quello che succederà sull’A22: è solo a 2 corsie, percorsa giornalmente da migliaia di TIR… ci sarà da soffrire, ma di questa situazione possiamo solo recitare il mea culpa. Inutile recriminare contro l’Austria accusandola di egoismo o cose similari: questo Stato non fa altro che difendersi da un’invasione che noi invece non facciamo che favorire, grazie agli interessi di qualcuno.
E quest’oggi, tratti in salvo 1850 “profughi” nel canale di Sicilia. Altri 65mila euro al giorno da pagare alle Onlus e cooperative varie che usciranno dalle nostre tasche.


Inviato dal Veloce promemoria