La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 6 aprile 2016

Primo giro per la città.

Dopo tanto tempo, siamo ritornati sul Naviglio Grande. Un tour sul tram numero 2 fin oltre porta Genova, all’incirca dov’era la Fiera di Sinigaglia, il piccolo – grande mercato della roba usata.

Un vecchio edificio che ospita un centro sociale,  con le pareti decorate da graffiti ed un filo di prato verde in cui sono spuntati i primi fiori di tarassaco.

image

Siamo tornati passeggiando pian piano lungo il corso d’acqua: moltissimi locali ormai hanno apprestato i tavoli all’aperto, nonostante i lavori che stanno interessando la parte iniziale della strada: la sostituzione dei parapetti, che erano diventati pericolanti e pericolosi, e lo smantellamento delle rotaie del tram ed il livellamento del pavè (fortunatamente non sostituito con l’asfalto).

Lavori sui Navigli_163447691-a11b310c-217f-468f-a054-f846ccd4dce8

Naviglio che scivola via calmo, una bicicletta semidistrutta agganciata al parapetto, ma dalla parte del corso d’acqua, nel quale si riflettono gli edifici.

image

image

Verso la fine della strada, ecco la chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, con il grazioso campanile che spunta da dietro le case.

image

E così arriviamo alla Darsena.
Due sorprese, una bella ed una brutta.
La bella è che numerose nidiate di anatroccoli nuotano assieme ai genitori: dai più grandicelli che stanno già mettendo la livrea da adulti, ai più piccini, con ancora tracce di giallo nel piumaggio.

Le_anatre_70b05627-cf3b-40b7-af96-2427fe4269d7
La brutta, purtroppo, è il degrado della conca: si sono spesi fior di quattrini per completare questa bellissima opera ed ecco che nell’acqua si trova di tutto. Passi per rami ed erba secca, cose naturali, ma bottiglie di plastica e carte e cartoni, quello no, non lo accetto. Ci sono i soliti imbecilli che non si curano del bene comune, però basterebbe una barca con un addetto munito di retino per raccogliere tutte quelle schifezze ed eliminarle.
E giunti quasi in piazza XXIV Maggio, ecco due occhi che mi guardano :).

image


Inviato dal Veloce promemoria