Dovere di cronaca
Da tempo non acquisto più il quotidiano della mia città, per una semplice ragione: non fa informazione, e le notizie che pubblica sono faziose, tendendo solo verso una sola parte. Non per altro è del gruppo l’Espresso. Mi limito quindi a sfogliarlo al bar o al ristorante, oppure consulto la versione on-line, anche su facebook, e molto spesso lo consulto solo per sapere chi è morto e poter quindi presenziare al funerale.
Tanto per fare un esempio.
Giovedì 18 febbraio a Bolzano Magdi Cristiano Allam ha tenuto una conferenza sull’Islam, presentando nel contempo il suo libro “Islam, siamo in guerra”. Conferenza interessante, seguita da dibattito con i presenti intervenuti, dove si è parlato di fondamentalismo, di terrorismo islamico, di primavere arabe, della questione femminile ed infine della violenza di questa religione subita nello specifico da parte di una persona che ha vissuto e vive tuttora questa realtà sulla sua stessa pelle. Un giornalista che oltretutto sta pagando, anche finanziariamente, per le accuse mossegli da vari esponenti islamici del nostro paese, che tendono a rovinarlo economicamente per cercare di tappargli la bocca, ma lui, pur soggetto ad una fatwa, non rinuncia alla propria libertà di parola.
Sono intervenuti giornali locali e televisioni, ma sul quotidiano Alto Adige – che si professa INDIPENDENTE – nemmeno un cenno sulla presenza del noto giornalista.
Perfino Gianni Rivera e Cristina D’Avena, presenti nello stesso giorno a Bolzano, hanno avuto l’onore della cronaca. Magdi Cristiano Allam non ha avuto nemmeno un trafiletto.
C’è davvero da vergognarsi di una simile (dis)informazione.
Rispondi