Antonella Steni
Nel colpevole silenzio di quasi tutti i mezzi di informazione, il 18 gennaio ci ha lasciato Antonella Steni.
Certo, il giorno seguente è mancato Ettore Scola, evento che ha letteralmente “fagocitato” le altre notizie, ma questa non può essere considerata una scusante per aver dimenticato Antonella, una delle nostre attrici teatrali e televisive più brillanti, spesso in coppia con Elio Pandolfi – con il quale registrò varie trasmissioni, per la maggior parte parodie – e pure bravissima doppiatrice.
Qui di seguito una registrazione da “Scanzonatissimo”, trasmissione radiofonica ideata da Dino Verde, incentrata su Alighiero Noschese e le sue imitazioni, che ebbe una trasposizione cinematografica e pure teatrale, che ben rende le capacità dell’attrice, anche come cantante.
Radio 3 non ha dimenticato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
24 gennaio 2016 alle 18:22
una dei pochi …
"Mi piace"Piace a 1 persona
24 gennaio 2016 alle 18:30
Oramai cara Lori è un’abitudine consolidata. Lo so solo grazie a te ,pensa un pò. E mi dispiace molto. In coppia con Pandolfi quanto ci ha fatto ridere. Ma pare che tutto debba finire nel dimenticatoio. Povera Antonella non meritava questo silenzio. Grazie Lori. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
24 gennaio 2016 alle 18:50
l’ho saputo per caso, da un post di un contatto su FB…Un abbraccio anche a te, cara Isabella.
Loredana
"Mi piace"Piace a 1 persona
24 gennaio 2016 alle 19:01
Anch’io l’ho saputo da te, certo che Scola ha catturato la scena. io la ricordo benissimo, d’altronde, la tv in bianco e nero mi ha accompagnata lungo tutta l’infanzia ❤
"Mi piace""Mi piace"
24 gennaio 2016 alle 18:59
Ed ho appunto postato uno sketch degli anni passati con Pandolfi…Grande Antonella.
Un bacione cara Libera
Loredana
"Mi piace"Piace a 1 persona
24 gennaio 2016 alle 19:02