Dolcezze
Mozart Kugeln, ossia le palle di Mozart…
Ottimi cioccolatini con una copertura di cioccolato fondente e ripieni di marzapane con un cuore di crema di nocciole… Ogni negozio di pasticceria austriaco ha la sua personale ricetta, come pure le ditte dolciarie alle quali mi affido. Le più note sono la Mirabell, la Reber e la Heindl. Solitamente mi rivolgo a quest’ultima, ma è solo per gusto personale, in quanto sono tutte ugualmente buone. E per accompagnarle…ecco la più classica delle composizioni per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart
Buona giornata
Apprezzare le piccole gioie della vita: bagno bollente, massaggio con olio di mandorle, infilarmi in un accappatoio riscaldato sul termosifone, bere un doppio caffè , leggere un messaggio su whattsapp di una cara amica e risponderle
… in sottofondo, Glenn Miller.
Tra poco, altro caffè con biscotti.
Buona domenica 🙂
—
Inviato dal Veloce promemoria
Avvento
…da Adventus, ossia venuta, arrivo.
Quindi il periodo in cui ci si prepara alla venuta del Natale.
A simboleggiare il trascorrere del tempo, si usa una corona di rami di pino intrecciati tra di loro, nella quale sono infisse quattro candele, ognuna delle quali verrà accesa in una delle domeniche che precedono il Natale. La corona, di forma circolare, indica l’eternità del tempo, come pure l’abete, con i suoi rami perennemente verdi.
Una leggenda narra che in queste domeniche un angelo scendeva dal cielo. Ciascuno di loro indossava una veste di colore differente. Il primo angelo è ricoperto da un manto blu, a simboleggiare pace e silenzio: poche persone si accorgono di lui, solamente le persone più sensibili che ascoltano il messaggio divino. Nella seconda domenica, arriva il secondo angelo, con una veste rossa che indica l’amore, ed in mano ha un cestino intessuto con i raggi del sole. Egli passa di casa alla ricerca dell’amore puro e, quando lo trova, lo depone nel cesto, lo porta nel firmamento dove l’amore verrà tramutato nella luce delle stelle. Il terzo angelo invece è vestito di bianco e in mano reca un raggio di sole, con il quale tocca il cuore della gente, portando gioia e felicità. Nell’ultima domenica arriva l’angelo simboleggiante l’amore profondo: la sua veste è colorata di viola, ed il suo compito è di annunciare l’arrivo di Gesù cantando una melodia ed accompagnandosi con una cetra dorata.
Cosa ne pensate?