La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Forchheim

Forchheim è una piccola cittadina di circa trentamila abitanti e da Erlangen la si raggiunge in circa 15 minuti di treno.

smart20150923_155852

 

Non è quasi citata su internet, ed è ricordata solamente per la festa di sant’Anna che si tiene per una decina di giorni verso la fine di luglio ed al cui allestimento partecipa tutto il paese. Ma è comunque una cittadina che vanta una storia piuttosto antica, in quanto la sua fondazione risale a prima dell’800. A ricordo della sua storia, sulla strada principale del paese, interamente pedonale, è stata eretta una scultura a forma di porta, con le date salienti della sua storia.

smart20150923_105251

Si trova nella Fränkische Schweiz, (Svizzera Francone) ossia quella parte della Franconia delimitata dai fumi Regnitz e Pegnitz, zona in cui si trova anche Bamberg, caratterizzata da rocce di tipo calcareo dall’origine pressoché identica a quella delle Dolomiti, dovute all’abbassamento della crosta terrestre che prima era sede di un fondo marino, ed è quindi molto ricca di fossili, in particolar modo di ammoniti.

Forchheim è situata al limite occidentale di questa zona: una cittadina davvero graziosa. La piazza principale è quella dove di trova il Municipio (Rathaus) adornato da una bella fontana con busti di donne che versano dell’acqua da alcune brocche.

 

smart20150923_113023

Forchheim_fontana_11990665_10153113160573848_3919447629987626895_n

In questa zona un piatto tipico è la carpa fritta, ed ecco allora che sulle rive del fiume a questo pesce è stato dedicato un simpatico monumento.

forchheim_la carpa11831640_10153060488978848_8413840721770156359_n

smart20150923_133519

smart20150923_133600

Quasi tutte le abitazioni sono le tipiche “case a graticcio”, e spesso sulla facciata o sui cantoni si trovano statue di santi e Madonne.

smart20150923_113155

 

 

smart20150923_115621

Una delle tante chiese ha anche varie immagini della Passione, con personaggi in dimensione originale.

smart20150923_111631

C’è anche un museo, dove le mura sono decorate da antichi stemmi gentilizi.

smart20150923_112351

 

Altra bella costruzione è la Scuola superiore di Musica.

smart20150923_140347

E nella Marktplatz c’è un bel gruppo di statue rappresentanti la Madonna affiancata da sue angeli (purtroppo, non vedendo bene lo schermo a causa di un riflesso, la testa di Maria è parzialmente tagliata).

smart20150923_104622

Naturalmente si pasteggia bevendo birra, anche perché qui costa meno dell’acqua minerale 🙂 : ed ecco quindi due bei boccali ed una simpatica pubblicità.

smart20150923_115110

smart20150923_153720

7 Risposte

  1. Deliziosa Forchheim, tutta la Svizzera ha cittadine curatissime e belle. Sto pensando a Lucerna che adoro. Un caro saluto

    "Mi piace"

    27 settembre 2015 alle 18:55

    • Forcheim è in Germania…la zona si chiama Svizzera Francone per la sua conformazione geologica che ricorda un poco sia le Dolomiti che le montagne appunto svizzere. A lucerna non sono mai stata, come pure nella zona ticinese. Conosco un poco i Grigioni,(Pass dal Fuorn) la città di Costanza, san Moritz, ma null’altro. Ricambio di cuore il saluto.
      Loredana

      "Mi piace"

      27 settembre 2015 alle 19:26

  2. Ma è bellissima!

    Piace a 1 persona

    28 settembre 2015 alle 10:35

  3. Splendido girare il tuo con foto da reportage meravigliose. Brava è dire poco. Bei posti. Isabella

    Piace a 1 persona

    21 Maggio 2019 alle 09:43

  4. Vado bene cercando in questa categoria Treviso ?

    "Mi piace"

    21 Maggio 2019 alle 09:44

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...