
Se, umanamente, sto dalla parte dei greci (per quanto Tsipras e pure Varoufakis mi stiano sulle scatole, dato l’orientamento politico), non posso che concordare con la decisione dell’Unione Europea.
Inutile continuare a concedere prestiti a chi sperpera i denari concessi per via di una politica economica dissennata.
Tsipras in campagna elettorale ha fatto delle promesse che solo degli ingenui avrebbero potuto capire che non potevano essere mantenute. La popolazione greca vorrebbe fortemente restare nell’area Euro, conscia che la dracma varrebbe quanto carta straccia in campo internazionale. Non peraltro stanno prelevando più che possono dai bancomat, (tutto quello che le banche concedono di prelevare) perché almeno avrebbero una piccola riserva di moneta forte.
Piuttosto era da intervenire molto prima.
Se sovraccarichi di sanzioni ed interessi il debitore, questo è strozzinaggio puro e semplice.
Se tosi troppo la pecora, alla fine lei non avrà più lana, ma nemmeno il pastore…
Ora vedremo se e come avverrà il Grexit, come e quando la Grecia potrà ripagare i suoi debiti nei confronti della comunità Europea.
E preghiamo che questo non succeda anche a noi.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
28 giugno 2015 | Categorie: così la penso io, Notizie e politica | Tags: Grexit, Tsipras, Varoufakis | Lascia un commento

Gentilmente, Dora mi scrive che devo evidenziare in modo visibile l’avvertimento per cui questo blog potrebbe contenere dei cookie, cosa che ho già postato a suo tempo nella pagina “avvertenze” in calce al blog.
Premesso che, personalmente, non uso cookie e non saprei nemmeno come farlo; premesso pure che, come da link allegato, nemmeno WordPress li usa, mi sapete spiegare per quale motivo dovrei mettere l’avviso su questo blog, mentre gli stessi post appaiono integralmente su Paperblog (che non evidenzia alcun avviso) e che talvolta li riporto anche sul mio diario di Facebook (anche se con la privacy riservata agli amici)? Notare poi che questi due ultimi siti sono infarciti di banner pubblicitari che utilizzano i cookie , cosa che su WordPress non succede. Lo stesso dicasi per le pochissime cose postate pure su Google +.
Comunque ho rinominato la pagina delle avvertenze specificando che contiene anche gli avvisi per i cookie, ma continuerò a ritenere questa legge la solita cazzata all’italiana.
http://opidos.blogspot.it/2015/05/blogger-amatoriale-occhio-alla-megamulta-per-cookie-law.html?m=1
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
28 giugno 2015 | Categorie: Notizie e politica, Personale, Senza categoria | Tags: cookie law | Lascia un commento
Cosa ne pensate?