La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 21 aprile 2015

Democratici

Già, loro sono democratici di nome, ma di fatto?

Renzi si è dimostrato molto abile nel prendere il potere, non altrettanto nel governare, e cosa fa per ottenere il massimo del consenso? Si libera degli importuni, dei dissidenti

L’epurazione di ben dieci membri dalla Commissione della Camera in cui si discute dell’Italicum, dimostra quanto Renzi, piano piano, si stia impadronendo di tutte le cose, togliendo di mezzo quanti non seguono le sue direttive, non condividono le sue idee, non siano ossequienti ai suoi ordini. E tra questi ci sono nomi di spicco, quali la Bindi, Cuperlo, Bersani. Il rottamatore piano piano non solo rottama, ma elimina pure.

Qui non si discute e non si media: si obbedisce e basta… e questo mi rimanda a tempi lontani, anche se di diverso colore.


Riflessione

Dopo l’ennesimo naufragio con relativa strage di clandestini (io continuo a chiamarli così), adesso molti anche di sinistra cominciano a ragionarci su e a dire che non possiamo accogliere indiscriminatamente tutti, che anche l’Europa deve fare la sua parte, che tra quanti arrivano possono annidarsi dei terroristi, anche se Alfano dice che tutto è sotto controllo, ma chi si fida di lui?
In poche parole, il buonismo imperante catticomunista sta in parte regredendo: ha iniziato Cacciari e le stesse osservazioni appaiono oggi in prima pagina perfino su “Repubblica”.
Come mai questo improvviso cambio di rotta? I morti c’erano stati anche prima, e tanti. C’è differenza tra quelli di allora e questi dell’altro giorno?
I politici dell’opposizione sono diventati ignobili razzisti come Salvini e Meloni?
No, è solo che le elezioni si avvicinano, ed i nostri cari politici hanno fiutato l’aria che tira, lo scontento della gente comune che non sopporta più questa situazione.
Ed allora i nostri cari rappresentanti agiscono di conseguenza.
Passato questo periodo, tutto cadrà nel dimenticatoio e tornerà come prima.


Inviato dal Veloce promemoria