La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Per incuria dell’uomo

alluvione-sardegna-19-novembreQuando si possiede un bene è ottima cosa curarlo al meglio perché si mantenga nel tempo affinché possa espletare le sue funzioni in maniera ottimale.

Così una casa periodicamente va ritinteggiata, la caldaia mantenuta in perfetta efficienza, gli impianti elettrici ed idraulici revisionati ed adeguati alle normative concernenti la sicurezza.

Anche l’automobile, oltre alle revisioni per legge, è bene sottoporla ai tagliandi della casa costruttrice provvedendo inoltre agli altri piccoli lavori di manutenzione quali il cambio dell’olio, il controllo degli pneumatici ed operazioni similari. Tutto quello che si spende in manutenzione si concretizza in un risparmio, evitando riparazioni molto più costose, procrastinando nel tempo l’acquisto di un nuovo bene.

 

d92635aaf80a8e266cf1109c1e9c9598_rischio_alluvioni_italia

 

Pure il territorio va salvaguardato, ma i vari enti territoriali raramente se ne occupano. Ecco quindi una cementificazione selvaggia senza alcun controllo da parte degli enti preposti, corsi dei fiumi che non vengono dragati, pendici montane disboscate che causano la maggior parte delle catastrofi naturali che si verificano ad ogni pioggia: valanghe di fango, alluvioni, crolli di case. Da anni si parla di mettere in sicurezza il territorio per i rischi dovuti al dissesto idrogeologico, ma fino ad oggi nulla di concreto è stato effettuato. E le spese per riparare i guasti causati dal maltempo aumentano sempre più, ma quello che si poteva evitare e non può essere rimpiazzato è il numero di vite umane perse durante queste catastrofi.

frana-liguria-gennaio-2014

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...