Mistero
La tentazione di improvvisarmi Commissario Tecnico unitamente agli altri milioni di italiani è forte, tanto più che una cosa mi continua a balenare nella mente: perché mettere il solo Balotelli, quando la coppia Cerci-Immobile è stata la più prolifica del campionato?
Misteri del Mister
Ciao .
Quando ero piccolo (tranq. non dormivo con la lampadina accesa…) giocavo in un campo sterrato con piccoli amici con un qualcosa che noi chiamavamo pallone…..
Per tutti noi era un gioco .
Lo e’ ancora?
Ciao Lore bp
"Mi piace""Mi piace"
23 giugno 2014 alle 18:15
Poter tornare indietro, con la spensieratezza di quei giorni. Il pallone allora era solamente un gioco, adesso è diventato un businnes, perché tutto ruota attorno al denaro…
Buon pomeriggio anche a te Mario 🙂
Lore
"Mi piace""Mi piace"
23 giugno 2014 alle 18:21
Ciao Mario
“Misteri del Mister”
Martin Mystère 🙂
Tutto ruota attorno al pallone
…o è il pallone che ruota intorno a tutto
Ma tutto è un business che ruota come un pallone
"Mi piace""Mi piace"
23 giugno 2014 alle 20:17
Sia la palla che le monete son rotonde. ..
"Mi piace""Mi piace"
23 giugno 2014 alle 20:29
Ciao Lore e ciao Lezapp
Troppo facile sparare addesso , tutti quanti nessuno escluso ,noto per conto mio che di tutta la ” comitiva ” conoscevo soltanto il nome di Balotelli ,
Buffon . Cassano dell’allenatore Prandelli ……………….. il desidorio piu’ grande che ho relativo ai costi che cadono sulle nostre spalle e’ che
sarebbe l’ora che i suddetti costi fossero pagati da chi ne gode e non da tutti . Pagare strutture ( vedi stadi ) e servizi pubblici ( agenti
e tutte le utente relative alla bisogna……………per chi come me se ne fotte ?????????????????????? ciao bn
"Mi piace""Mi piace"
25 giugno 2014 alle 22:06
Capisco il tuo disappunto, Mario.
Gli stadi dovrebbero essere di proprietà delle società calcistiche, da gestire anche a livello di sicurezza sempre da parte delle suddette società. Chi vuole assistere alla partita paghi il biglietto o l’abbonamento a Sky o Mediaset Premium,. Ogni onere a carico loro, quindi. Come quando vai al cinema o ad un concerto: se ti va, paghi il biglietto ed assisti allo spettacolo. Purtroppo non è ancora così, e solo le spese per la sicurezza, causa le “intemperanze” delle tifoserie, influiscono un bel po’ sulle finanze pubbliche. Ormai sono disillusa su tutto e tutti…
Buona serata 🙂
Lore
"Mi piace""Mi piace"
26 giugno 2014 alle 19:26