Befana
Ah, la Befana di una volta, quando si appendeva vicino alla stufa ( non avevamo il camino) un calzettone di lana e non quell’orrida calza di panno colorato che vendono nei negozi.
La gioia di svegliarsi alla mattina e svuotarne il contenuto sul tavolo della cucina. Poche povere cose: un giocattolino (il “pieno” era già stato fatto a Natale) e, per riempirla meglio, mandarini, noci, arachidi e una barretta di cioccolato. Se carbone c’era, era rigorosamente vero, non di zucchero.
Poi si smontavano l’albero ed il presepe, si riponevano le statuine di gesso, le palline di vetro e gli altri ornamenti con la consapevolezza che il periodo delle feste era terminato.
Tempi passati, nostalgie che ritornano…
—
Inviato dal Veloce promemoria
Noi in verità per gli amici con i quali non siamo riusciti a stare insieme durante le feste teniamo ancora per un pò soprattutto il presepe, così c’è la scusa per sentirsi ancora buoni e felici. Poi ahimè riprende tutto normalmente e siamo già a carnevale. Buona Epifania. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
6 gennaio 2014 alle 11:13
Dolci ricordi del passato… in casa mia non si festeggiava la Befana, ma ho ugualmente sensazioni meravigliose dell’attesa.. forse è vero che queste festività sono soprattutto per i bambini, ma non sarebbe bello ritrovarle anche da grandi? E non parlo dei regali.. parlo del tempo dell’Attesa..
"Mi piace""Mi piace"
6 gennaio 2014 alle 20:25