Economia spicciola
Ci sono delle cose talmente ovvie che i cervelloni non riescono a capire.
È assolutamente inutile avere un treno che traina un carico di vagoni se la motrice non funziona per mancanza di energia, e l’Italia ormai è un treno che viaggia sempre più lentamente e che si avvia verso un binario morto.
La motrice che ci dovrebbe trainare sarebbe l’insieme degli imprenditori, piccoli, medi o grandi, cui manca l’energia derivante dal credito. Le banche concedono sempre meno prestiti, il carico fiscale è sempre più opprimente, la burocrazia invece di snellire le pratiche le appesantisce sempre più.
Con queste premesse, non vedo come si possa dire che la ripresa è vicina, dietro l’angolo addirittura. Ma il numero di ditte che chiudono o traslocano è sempre maggiore, mentre altre vengono vendute. In più ci si mette anche la magistratura (vedi il caso ILVA) che ha bloccato non solo le merci già pronte per la distribuzione, ma anche i capitali e sequestrato i macchinari. E tutto questo in assenza di una sentenza definitiva, ma solo in via preventiva, mettendo sul lastrico millequattrocento persone con le rispettive famiglie. E intanto gli amici tedeschi si ingrassano e ringraziano, perché tutte le nostre commesse passano a loro.
Qualcuno si preoccupa di salvare, nazionalizzandolo, il Monte Paschi… e nessuno si preoccupa di tante persone senza lavoro. Mi viene il dubbio (dubbio?) che sia solo per una manovra politica di un determinato colore.
Tutti si preoccupano che il governo duri: per quale ragione? Una volta la colpa dei nostri guai era il solito Berlusconi, adesso dell’instabilità politica. Monti con le sue manovre di rigore e sangue non ha concluso un cavolo, tanto che il debito pubblico è aumentato. Certo, lo spread è diminuito, ma come dico sempre, non è un indice, ma un differenziale.
Il Governo DEVE durare solo perché ognuno vuole tenersi incollato alla sedia, poi succeda quel che succeda: dopo di noi …il diluvio
Indice spread . Differenziale ……certo , fosse solo una parola non avrebbe peso , ma ma ma …. la differenza con quanto paga la Germania per rifocillarsi ci porta a sborsare 20 miliardi di eurini in piu’ , scusa se e’ poco . M P S …. anche li’ ci son posti di lavoro in ballo e leggendo viene fuori che non solo i rossi ve godevano (e’ chiaro che erano la parte predominante ) . E comunque e’ stato affossato da una gestione delinquenziale senza la quale sarebbe ancora oggi una ottima banca ( detto questo non nutro simpatie e sarei molto , anzi , moltissimo contento se riuscissero ad incastrar certi figuri ). Le banche : Concordo con te che non danno affidamenti come qualche anno fa ,devono anche valutare i rischi specialmente in determinati settori , riisulta pero’ in particolare nel mercato interno che incassare il corrispettivo di quanto consegnato e’ oggi cosa assai ardua . Purtroppo pur riconoscendo volonta’-spirito di iniziativa-operosita’ a gran parte degli imprenditori , parte di questi e nemmeno pochi , non hanno brillato in acume e scelte adeguate sui prodotti oltre al fatto che parti consistenti di loro potrebbero investire i loro sghei . E non lo fanno…..Non e’ per nulla una prospettiva allettante . Trovi la maniera di sprezzemolarci nuovamente il Berlusca…………..vien da ridere . Manco a voler sottintendere che se ci fosse lui le cose migliorerebbero . Personalmente non ne sento la mancanza : Anzi…………. Tempi e mezzi ne ha avuti ,e i risultati ? Siamo in questa situazione anche per causa sua , ovvio non solo sua . bn Lore ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"
14 settembre 2013 alle 23:45
Certo lo spread si è alzato. Però preferisco pagare qualche miliarduccio di interessi in più ed avere una economia sana e bassa disoccupazione. La “cura” di Monti ci è costata lacrime e sangue e non ha risolto nulla, anzi ha peggiorato le cose. Il debito pubblico è alle stelle la disoccupazione aumentata le imprese o chiudono o delocalizzano verso lidi più appetibili. .. questo avrebbe dovuto essere il risanamento!
Per Mps e i Riva aspetto: sono a Milano e ho i soliti problemi di connessione e dal cell è troppo faticoso commentare.
Buona giornata 🙂
Lore
"Mi piace""Mi piace"
16 settembre 2013 alle 08:21