La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Canzone per l’estate

Con tua moglie che lavava i piatti in cucina e non capiva
con tua figlia che provava il suo vestito nuovo e sorrideva
con la radio che ronzava
per il mondo cose strane
e il respiro del tuo cane che dormiva.
Coi tuoi santi sempre pronti a benedire i tuoi sforzi per il pane
con il tuo bambino biondo a cui hai donato una pistola per Natale
che sembra vera,
con il letto in cui tua moglie
non ti ha mai saputo dare
e gli occhiali che tra un po’ dovrai cambiare
Com’è che non riesci più a volare
Com’è che non riesci più a volare
Com’è che non riesci più a volare
Com’è che non riesci più a volare
Con le tue finestre aperte sulla strada e gli occhi chiusi sulla gente
con la tua tranquillità, lucidità, soddisfazione permanente
la tua coda di ricambio
le tue nuvole in affitto
le tue rondini di guardia sopra il tetto.
Con il tuo francescanesimo a puntate e la tua dolce consistenza
col tuo ossigeno purgato e le tue onde regolate in una stanza
col permesso di trasmettere
e il divieto di parlare
e ogni giorno un altro giorno da contare
Com’è che non riesci più a volare
Com’è che non riesci più a volare
Com’è che non riesci più a volare
Com’è che non riesci più a volare
Con i tuoi entusiasmi lenti precisati da ricordi stagionali
e una bella addormentata che si sveglia a tutto quel che le regali
con il tuo collezionismo
di parole complicate
a tua ultima canzone per l’estate.
Con le tue mani di carta per avvolgere altre mani normali
con l’idiota in giardino ad isolare le tue rose migliori
col tuo freddo di montagna
e il divieto di sudare
e più niente per poterti vergognare
Com’è che non riesci più a volare
Com’è che non riesci più a volare
Com’è che non riesci più a volare
Com’è che non riesci più a volare

4 Risposte

  1. Rosella

    Fabrizio De Andrè è un grande cantautore, ha scritto canzoni bellissime, il suo ricordo sarà sempre vivo e le sue canzoni continjueranno sempre ad esere ascoltate. Piace molto anche ai miei figli, cambiano le generazioni, ma non il piacere di sentirlo cantare le sue canzoni.
    Ti auguro una Buona giornata.
    Un grande abbraccio!

    "Mi piace"

    5 settembre 2013 alle 07:57

    • Cara Rosella, non ti ho dimenticata…come leggerai dal post di oggi sono stata un poco occupata in questi giorni. Sto continuando a classificare gli interventi di Carlo ed appena avrò finito ti avvertirò senza dubbio.
      Un forte abbraccio
      Loredana

      "Mi piace"

      11 settembre 2013 alle 17:50

  2. Ciao
    Una delle più belle canzoni di Fabrizio.
    Tuttavia, amo in modo particolare: “Canzone dell’amore perduto”.
    Le sue canzoni sono poesie di vita vissuta..credo.
    Un abbraccio, Edo

    "Mi piace"

    8 settembre 2013 alle 22:19

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...