Grazia? No, grazie
Ritengo che domandare la grazia per Berlusconi sia un grave errore. In primis perché confermerebbe colpevolezza da parte sua. Poi per non esporsi all’umiliazione di un rifiuto.
Ed errore sarebbe pure la presentazione delle dimissioni di massa da parte dei parlamentari del PDL.
Lasciamo che sia il PD a prendersi la responsabilità di far cadere o meno il governo, con relativa incavolatura di Napolitano, perché non sono sicura che dal congresso uscirà una posizione univoca dato che buona parte dei piddini non vuole governare con un condannato per frode.
Intanto la sentenza ha creato un martire… E per conseguenza la crescita del centro destra.
Completamente d’accordo.
"Mi piace""Mi piace"
3 agosto 2013 alle 19:17
probabilmente mi son perso qualcosa . ma ma ma quanto otterrebbe con l’eventuale concessione della grazia ?evitare il carcere ok ma quello data la venerenda eta’ non lo farebbe lo stesso . la decadenza da senatore , No quella gli tocca per legge (votata tra l’altro da lui) e la legge mica la si cancella . l’ineleggibilita’ ? no anche quella e’ prevista per legge .forse la possibilita’ di poter comunicare .si rassegni e se riesce provi a domandarsi dove come quando e quante volte ha “peccato” , in senso laico intendo .di tutto quanto gli succede e’ stato artefice . la nota positiva , per noi almeno ,e’ che probabilmente smettera’ di raccontar storielle .so che non siamo sulla stessa lunghezza e questo e’ l’aspetto che meno mi piace . ciao Lore bg
"Mi piace""Mi piace"
4 agosto 2013 alle 16:01
beh, i domiciliari dove li farebbe lui vorrei farli io.. 🙂
E per la lunghezza d’onda, che ci vuoi fare…si dice che il mondo è bello perché è vario…se si è di pareri opposti ma il tutto viene esposto con civiltà, credo che tutto andrebbe molto meglio 🙂
Buona serata Mario
Lore
"Mi piace""Mi piace"
4 agosto 2013 alle 18:07
Ciao
beh, sarebbero dei domiciliari fantastici.
Comunque, un po di serenità la meriterebbe. Troppo perseguitato.
Un abbraccio. Edo
"Mi piace""Mi piace"
4 agosto 2013 alle 20:12