La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

punti di vista

317015_581063655254772_863403826_n

Adesso mi prenderò della berlusconiana, e non lo sono, o della fascista, men che meno. Sono semplicemente anticomunista. Stop.

Tutti a scandalizzarsi della frase di Berlusconi che, pur esecrando giustamente le leggi razziali, ha riconosciuto che Mussolini qualcosa di buono l’aveva fatto.

L’OMNI per la tutela della maternità e dell’infanzia, fu una creatura del fascismo, come pure l’istituzione delle colonie marine per i bambini. Le bonifiche dei territori malarici pure, e sempre nel ventennio fu incentivata l’edilizia popolare, fino alla creazione di interi quartieri (Bolzano ne è un esempio) se non di intere città, Latina, già Littoria, testimonia ciò. Anche i sindacati trovarono il loro germe iniziale nelle corporazioni. Fu promossa pure l’istituzione dell’assicurazione per la malattia l’invalidità e la vecchiaia ed il sussidio di disoccupazione, mentre per l’istruzione venne varata la riforma Gentile e promossa la lotta all’analfabetismo.

Se un appunto deve essere mosso, forse è quello del momento scelto da Berlusconi, una giornata che doveva essere dedicata interamente al ricordo delle vittime dell’Olocausto (e mi viene una gran rabbia al pensiero che, nonostante le testimonianze, ci sia ancora gente che neghi questo sterminio).

Ma che le critiche peggiori vengano da una certa sinistra, dove hanno allignato personaggi come Stalin, Castro, Pol Pot e gente simile che si è macchiata di genocidio, fa riflettere quanto poca memoria storica ci sia in certe menti pervase dalla faziosità.

E che il comunismo non sia del tutto morto, lo si è visto durante il funerale di Prospero Gallinari: ex brigatisti, ex terroristi (ops… Compagni che sbagliano), con tanto di pugni alzati, bandiere rosse (alcune con falce e martello, altre con la stella delle BR) e cori, una vera e propria manifestazione politica a favore della lotta armata. Ma si sa, l’apologia del fascismo è reato, quella del comunismo no!

Ah, poi sono i “compagni” che non perdono occasione per sfilare con la kefiah a favore dei palestinesi contro Israele…

Nemmeno una parola invece da parte dell’ex camerata Fini che a suo tempo elogiò Mussolini come grande statista, per definire poi il fascismo come il male assoluto. Però sappiamo che lui va dove lo porta la cadrega…

12 Risposte

  1. PostNarrativa

    dovrò annullare l iscrizione di postnarrativa per queste tue buffe affermazioni, hai inserito una serie di stereotipi mischiati ad una serie di errori di definizione politica e storica da far paura in prospettiva delle elezioni, pare che tu ne sappia poco del comunismo, della sinistra, di mao, dei pugni chiusi e probabilmente del fascismo, che vuol dire anticomunista per dio? che non ti piace mangiare i bambini?

    "Mi piace"

    28 gennaio 2013 alle 16:51

    • Ognuno è libero di pensare come vuole…io sono stata iscritta al vecchio PCI anni addietro, so come funzionano le cose “dal di dentro”…quindi non trinciare giudizi sommari…libero di annullare l’iscrizione, non ricerco certamente consensi e non pretendo che altri la pensino come me. Cerca comunque di avere una visione più ampia delle cose e non vedere le cose in maniera manichea…tutto il bene da una parte e tutto il male dall’altra.

      "Mi piace"

      28 gennaio 2013 alle 17:19

      • PostNarrativa

        ho letto un post in giro, non è un saggio storico quindi potrebbe esserti di facile lettura, http://vuotoinquieto.wordpress.com/2013/01/27/una-questione-di-propaganda/ io non ho espresso alcuna visione, ho solo detto che sbagli oggettivamente, l’opinione qui non c’entra nulla. Storia, numeri, concetti, teorie e personaggi, non si collegano a caso come fai tu. Ho notato un errore, nessuna opinione. Baci d’amor perduto!

        "Mi piace"

        28 gennaio 2013 alle 17:29

        • cosa avrei collegato a caso? i genocidi di Stalin sono noti…quelli di Pol Pot pure, Castro anche ne ha ammazzati tanti… comunque di facile lettura presuppone che mi ritieni una cretina…quindi nemmeno i baci d’amor perduti ma un addio senza rancor

          "Mi piace"

          28 gennaio 2013 alle 17:45

    • serenasolohaiku

      ESSERE ANTICOMUNISTA –
      significa amare la democrazia, il pensiero indipendente, la libertà di espressione, la conoscenza, la prosperità e il benessere della popolazione, e, perché no, la propria cultura.
      Fonti:
      il contrario di comunismo non è né fascismo, né berlusconismo!

      "Mi piace"

      3 febbraio 2013 alle 20:14

      • serenasolohaiku

        Questa risposta l’avevo inserita sotto il primo commento di PostNarrativa.

        "Mi piace"

        3 febbraio 2013 alle 20:17

  2. mario

    state boni la vita le’ assai breve .lore , e’ certo che tu puoi pensare e postare cosa vuoi, ci mancherebbe mica siamo sotto mussolini perdinci ….,e se mi ” consenti” esprimo la mia . forse se la pennacchiella durava di piu’ si evitava qualche scemenza . quanto poi ai misfatti dei comunisti ….. mi pare che nella storia recente e meno siano in buona compagnia . non escludendo nessuno sia che abbiano indossato vesti bianche o purpuree o che , di passaggio , abbiano avato in rappresentanza cariche democratiche . ciao ciao bg

    "Mi piace"

    29 gennaio 2013 alle 13:30

    • Con il mio post non ho voluto minimamente sminuire o nascondere le colpe del fascismo, che sono tante e pure grandi: le leggi razziali, la mancanza di libertà, il confino per gli oppositori, il colonialismo, il patto con Hitler e l’entrata in guerra. Bisogna considerare il tessuto sul quale il fascismo è nato e cresciuto, il contesto storico dopo la crisi economica susseguente e conseguente alla prima guerra mondiale ecc ecc (del resto Renzo De Felice ne ha scritto abbondantemente), e qualche merito bisogna pur riconoscerlo se perfino Churchill all’inizio stimava tanto Mussolini. Ho solo risposto a PostNarrativa che non bisogna guardare le cose ed i fatti in maniera manichea.
      Del resto la storia viene scritta dai vincitori i quali, pure loro, hanno alle spalle una lunga scia di sangue. Non credo che ci siano guerre buone e giuste da contrapporre alle cattive ed ingiuste: anche se abbattiamo i tiranni ci saranno sempre morti da ambo le fazioni. Pure la migliore delle democrazie nasce, a prezzo di innumerevoli vittime, sulle rovine di precedenti regimi…
      (la pennichella mi fa pensare che abbiamo bisogno di gente giovane…qualcuno mi ha detto che pure Monti dormiva, ma il filmato non sono riuscita a trovarlo).
      Ciao Mario, e buon pomeriggio 🙂
      Lore

      "Mi piace"

      29 gennaio 2013 alle 16:35

  3. lezapp

    Ciao gente, tutto bene ? Noto che c’è fermento e quando c’è fermento la trasformazione è inevitabile…. A volte però, è preferibile essere sintetici con le risposte…. Un abbraccio Ombra. 😉
    Ricordo a chi gradisce una spolverata, che Il mondo è in mano alle coorporazioni, e non + in quelle dei rispettivi governi: destra, sinistra centro…. Cazzate, e lo abbiamo visto nelle 2 guerre del 19 secolo : ambedue le parti, finanziate dalle stesse tasche….mentre i soldati combattevano convinti che era giusto, e per la propria patria….. Quante balle e quanti morti !!!!
    http://chimidice.wordpress.com/2010/08/15/lillusocrazia/

    "Mi piace"

    31 gennaio 2013 alle 17:42

    • beh…il mondo è in mano a chi possiede i dané… gli altri che crepino pure! purtroppo va così, perché tu speri di poter cambiare qualcosa?

      "Mi piace"

      1 febbraio 2013 alle 16:35

  4. Ho smesso di sperare da un bel po’, e questo è stato il primo cambiamento che ha cambiato il mio mondo. Il vero ed unico cambiamento avviene dall’interno, e dal singolo. Il denaro, come tanti altri strumenti, esistono solo grazie alle convenzioni: tutto il resto” is bullshit.”
    Se non si sa come accendere il fuoco senza fiammiferi, i soldi non servono neanche per scaldarsi….. figuriamo al resto. 😆

    "Mi piace"

    1 febbraio 2013 alle 17:40

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...