Animal farm
Premesso che non mi importa un accidente di quello che si sono detti al telefono Napolitano e Mancino, e pure se fosse vero quanto certa stampa ha riportato, alzi la mano chi non ha mai sparlato al telefono di qualche conoscente o collega.
Premesso altresì che gli atti depositati presso certe procure diventano subito di pubblico dominio, e che mai si scopre il colpevole di queste mancanze, forse perché cane non mangia cane..
Dal sito de “il Jester” un’avvertenza: la polizia postale sbircia sui siti internet, blog, forum e su Facebook per valutare eventuali offese al capo dello Stato in merito alla questione delle intercettazioni telefoniche. Dato che le offese non vanno MAI bene, spero che sia consentito almeno il diritto di critica e di libera espressione delle proprie opinioni (art.21) e che si possa dire che le intercettazioni, tranne in casi di gravi delitti, non vadano MAI effettuate, e che se non vanno bene per Napolitano non avrebbero dovuto andare bene nemmeno nei confronti di Berlusconi, tanto più che riguardavano faccende private, a meno che non si voglia trasformare la democrazia con i metodi della Stasi (Le vite degli altri).
Però, assunto che tutti gli animali sono uguali, è pur vero che alcuni sono più uguali degli altri… basta che siano del colore giusto.
– Gli animali sono tutti uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri (Animal farm – George – Orwell) –
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
31 agosto 2012 alle 19:36
quando un giornalista ha notizie di fatti rilevanti ha il dovere di renderli pubblici , almeno cosi’ la penso . competerebbe poi , nel caso questi fossero ottenuti in maniera non lecita , ad un magistrato terzo indagare sul come ne sia entrato in possesso . panorama , che non leggo dai tempi in cui era controllata dalla famiglia formenton ,come altri giornali pubblica (no)certe volte anche fatti ? che di rilevante hanno solo il fatto di essere pruderie . fin quando queste pruderie riguardan potenti ben vengano , dopo tutto mica glielo ha consigliato il medico di salire in cima alla piramide e la plebe almeno un po’ se la gode .cosa diversa e’ creare dossier , diffondere notizie infondate , fare operazioni di killeraggio . e si’ che ne esiston di casi . citi la stasi , esempio di strumento di controllo e oppressione , non proprio simile alla situazione nostra attuale .qui’ le manipolazioni informative cercano di convogliar pensieri e condizionare scelte . col risultato che anche in questo caso la democrazia e’ condizionata . ma , permettimi , hai mai pensato che far la lancillotta per siffatto re e’ per te riduttivo ? con le capacita’ illustrative che hai libera la mente suvviaaaaaaaaa ciao lore bg
"Mi piace""Mi piace"
1 settembre 2012 alle 08:59
Questa è davvero carina…Lancillotta non me l’ero mai sentita dire 🙂
Le nostre piccole discussioni mi fanno pensare alla rubrichetta del Candido di Guareschi che leggeva mio padre (ne ho trovato intere annate in cantina, e lette pure sulle raccolte dell’Italia Provvisoria): “Visto da destra, visto da sinistra”.
Ognuno ha i suoi punti di vista, magari i miei saranno anche annebbiati, ma mi appartengono.
Quello che volevo dire, e forse non mi sono espressa bene, è appunto che ci deve essere la libertà di stampa e di opinione – e non a caso ho citato l’art.21 – ma quello che non mi va, sono i due pesi e le due misure. Se Napolitano non andava intercettato, nemmeno Berlusconi doveva esserlo, però tutti si sono mossi in favore del Presidente della Repubblica (tutti per uno) mentre sghignazzavano sul Presidente del Consiglio (uno per tutti, anche se se l’era andata a cercare). Sarebbe stato lo stesso se il Presidente del Consiglio fosse stato della fazione avversa? Mah, chi può dirlo, ma io ho la mia opinione. E non raccontarmi che il popolo bue non è in cerca che di gossip e avvenimenti piccanti, non credo che in Italia ci siano solo truppe di ignorantoni! Le istituzioni ridotte al livello di chiacchiere da portinai, senza offesa alcuna per i portinai. Quella è solo roba da Novella 2000, e Repubblica (e qualche volta pure il Corriere) ci si è avvicinata di molto! E molto del discredito di cui ha goduto l’Italia è anche dovuto a certa cattiva stampa (non faccio nomi)…
Per quanto concerne le intercettazioni rubate, mi pare che siamo sulla stessa lunghezza d’onda: tocca alla magistratura evitare che gli atti escano dagli uffici, tocca alla magistratura trovare chi sia stato a farli eventualmente trapelare, tocca alla magistratura giudicare chi lo abbia fatto, ma chissà perché questo non succede mai, o almeno io non ne ho memoria!
Per le intercettazioni sono e sarò sempre contraria, sempre che non si tratti di reati veramente gravi, non certo di “puttanate”. Se questo ricorrere sempre e comunque alle spiate non ti ricorda la Stasi, spiegami tu cos’è …
(a proposito, pure io Panorama non lo leggo da una vita…. E come va la mano?).
Un caro saluto
Lancillotta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
1 settembre 2012 alle 17:02
Ciao!
Perdonami se utilizzo lo spazio dedicato ai commenti per scriverti, ma ho qualche difficoltà a trovare un contatto privato.
Volevo comunicarti che ho utilizzato una tua fotografia del Corriere dei piccoli per questo post del mio blog: http://unamammettapasticciona.blogspot.it/2012/08/capelli-anni-80-la-moda-new-wave-di.html
Ti scrivo dando per certo che la scansione sia di tua proprietà e chiedo conferma per poterla tenere, inserendo un link diretto al tuo sito.
Per non perdere la tua risposta ti prego di rispondermi al post indicato oppure utilizzando la mail che trovi nella sezione “Contatti”.
Grazie infinite per l’attenzione!
Ciao
Letizia
"Mi piace""Mi piace"
2 settembre 2012 alle 02:18
ti ho risposto direttamente sul tuo blog 🙂
"Mi piace""Mi piace"
2 settembre 2012 alle 17:10
domani , se non ci sono imprevisti , dovrebbero togliermi la steccatura . almeno potro’ incrociare le dita per scaramazia ….. grz cmnq ciao bg
"Mi piace""Mi piace"
2 settembre 2012 alle 11:39
Mi fa piacere…ma nel frattempo potevi incrociare le dita dell’altra mano 😀
Buona serata 🙂
Lore
"Mi piace""Mi piace"
2 settembre 2012 alle 17:09