La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Totalitarismi

Due persone per le quali provo sia affetto che stima per l’onestà intellettuale (in ordine alfabetico, Mario e Nazz), sottosotto mi dicono che vedo la questione della Festa della Liberazione in modo (diciamo così ) “unilaterale”. Riporto quindi un articolo di Pier Vittorio Buffa, giornalista di Repubblica e de “L’Espresso”, quindi della “fazione” avversa, che rispecchia esattamente il mio pensiero.

Basta con le polemiche su chi può o non può festeggiare il 25 aprile. Su di chi è o non è la festa che ricorda il giorno in cui l’Italia è tornata libera.

Il 25 aprile è di tutti gli italiani che lo vogliono. E dovrebbero volerlo tutti e tenerselo ben stretto.
Perché quel giorno finì l’occupazione nazista e l’Italia iniziò a diventare quella che è oggi: libera e repubblicana.
Il 25 aprile, in particolare, dovrebbero volerlo anche coloro che sono stati fascisti perché da lì è iniziata anche la loro libertà e quella dei loro padri.
E non gli andrebbe impedito di festeggiarlo. Proprio in nome della libertà conquistata quel giorno e a un solo patto: chi festeggia il 25 aprile dichiari di dire anche no, in modo irreversibile, a tutti i fascismi. Di ieri e di oggi.

http://buffa.blogautore.repubblica.it/2012/04/24/la-liberta-e-di-tutti/

Non è che sia il fascismo ( e quindi pure il nazismo) il male assoluto: lo sono tutte le dittature, tutti i regimi totalitari, tutti quei metodi di governo che in comune hanno la limitazione, se non addirittura la soppressione, delle libertà individuali.

Forse una democrazia potrà anche essere imperfetta, ci saranno anche delle storture da correggere, ma sfido chiunque, prima della caduta del Muro di Berlino, a dire che avrebbe preferito vivere al di là della Cortina di ferro piuttosto che nelle “decadenti” nazioni occidentali, Stati Uniti in testa… 

2 Risposte

  1. mario

    sono un po’ fuori allenamento ,essendomi preso una settimana di vacanza (ti ho mandato pure una cartolina ) e non avendo volontariamente seguito alcunche’ riguardasse cose italiane, per cui mi vorrai scusare se non son troppo attuale .credo anche io che nessuna dittatura abbia qualcosa in meglio di una democrazia , neanche di una democrazia febbricitante come la nostra che ha dovuto ricorrere a dei “tecnici”per acclarata incapacita ‘degli “eletti” .il fatto pero’ che fossero stati eletti mi porta a pensare che come popolo in fondo ce li meritiamo e che forse dovremmo pagarne tutte le conseguenze.la sola cosa che mi viene da dire e’ che visto che il nano aveva saputo occultare tanto sapientemente sotto lo zerbino tutti sti problemini che molto presto ci avrebbero portato in situazione ancora piu’ devastante sara’ il caso che ce li teniamo ancora per un po’ sino almeno al di’ che non spuntera’ qualcosa che ancora non vedo(almeno io) .non mi pare che il grillo parlante sia quello di pinocchio…e all’a b c l’unico merito che riconosco e’ che pur mugugnando a vanvera han passato la mano decisionale e sarebbe deleterio che a gente si compromessa , nessuno escluso , fosse riaffidato l’incarico di guidare il paese . ciao lore bg

    "Mi piace"

    5 Maggio 2012 alle 09:27

    • Non è che i tecnici stiano facendo meglio dei politici, se a loro volta hanno dovuto assumere altri tecnici per poi chiedere l’aiuto dei cittadini… e come diceva Anatole France, “L’opinione pubblica è solo una scusa per non averne una propria”.
      Le colpe non sono tutte di Berlusconi, dai…prima c’è stato un malgoverno democristiano e di centrosinistra di oltre 40 anni, con pensioni baby e altre regalie a scopo elettorale… Concordo con te per il Grillo e per ABC… Peccato che per le politiche non si possa fare come per le amministrative, con delle belle liste civiche per mandare a casa tutti gli arruffoni.
      Spero che le tue ferie siano andate bene, e nel frattempo mi armo di santa pazienza in attesa della cartolina (ricordi il libro quanto tempi ci impiegò ad arrivare?).
      Una buona serata

      Lore

      "Mi piace"

      5 Maggio 2012 alle 17:22

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...