La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Contestazioni

(La) Fornero non mi è mai piaciuta. Non mi aveva convinto all’inizio del suo mandato, con le lacrime versate per i sacrifici dei poveri pensionati e tantomeno mi convince ora, con la sua ultima sparata, per cui destiniamo più investimenti per la casa che per gli studi. Allora, caro ministro (o cara?), lo Stato mi deve garantire un paio di cose:

Primo: una casa in affitto con un canone davvero equo e dignitoso, in poche parole, dell’edilizia popolare da dare ai cittadini (e non ai soliti che ben conosciamo).

Secondo: degli ottimi insegnanti (oggi più rari delle mosche bianche) che formino studenti preparati e non laureati come lei che, anche dovesse andare a casa nessuno rimpiangerebbe.

Terzo: delle tasse universitarie “sostenibili” e delle borse di studio congrue per chi è meno abbiente.

La “maestrina” vuole educare gli italiani, anzi rieducare, dice che bisogna lavorare tutti insieme, e non si accorge che il lavoro manca sempre di più e che i lavoratori in Cassa Integrazione sono sempre più numerosi. E tenga pure presente che la laurea non sempre assicura un posto di lavoro…

Fischi ed uova? Non mi piacciono le manifestazini violente, ma il ministro si faccia un serio esame di coscienza.

10 Risposte

  1. icittadiniprimaditutto

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    "Mi piace"

    23 aprile 2012 alle 17:22

  2. Si fosse solo presentata male, e in modo ipocrita, ci si potrebbe pure – a fatica – passarci sopra, il problema è quando è diventata operativa

    "Mi piace"

    23 aprile 2012 alle 17:54

    • Mi piacciono sempre meno TUTTI, ma proprio tutti, ed ora credo che sia meglio tenerceli, perché il momento delle votazioni ormai è passato…

      "Mi piace"

      23 aprile 2012 alle 18:00

    • ho nuovamente difficoltà ad accedere al tuo blog…è successo qualcosa? Fortunatamente riesco a leggerlo dalla posta, ma non dal sito di wordpress, così non posso nemmeno commentare 😦

      "Mi piace"

      24 aprile 2012 alle 16:24

      • ciao.. in tanti mi stanno scrivendo!!! sono desolato loredana! non so perchè mi capitano questi attacchi hacker! ho dovuto nuovamente cambiare password ma a questo punto la tentazione forte è di abbandonare e aprire un sito mio prima del tempo.. volevo inaugurarlo con l’uscita del nuovo romanzo e avrei inserito una finestra per accedere direttamente a PELLEeCALAMAIO ma meglio intervenire prima, non posso pensare che ogni altro giorno ci sia un coglione qualsiasi che entra nella mia password.. speriamo che il bravo jenga mi risolvi anche stavolta il problema 😦

        "Mi piace"

        24 aprile 2012 alle 16:47

      • almeno riesco a leggerti dalla posta…volevo replicare al post della partita del Genoa…pazienza…aspetterò che sia nuovamente agibile. quello che mi sembra strano che a volte riesco ed a volte no 😦

        "Mi piace"

        24 aprile 2012 alle 17:00

  3. mario

    oltre l’ottanta per cento degli italiani vive in case di proprieta’ e ci sono un casino di case vuote…..che ti metti a fare la sponsor dei mattonai ?ce ne so’ sin troppe di case (pe non conta’ i casini .. ops che ca..ata sorry )cosa diversa sarebbe stanga’ per bene chi affitta a nero (rubano e come ladri andrebbero trattati , cioe’ co la GALERA , e appesantire le tasse a chi tiene sfitte le case . credo sarebbe il toccasana per abbassare i canoni .quanto all’insegnamento concordo che non ci sono molti bravi educatori e penso sarebbe il caso di far fare le valige a quanti non operano a modo valorizzando i meritevoli . ritengo pero’ che ove possibile andrebbe incrementato l’investimento nei mezzi informativi siano essi tecnologici o culturali tenendo sempre presente il contesto socetario onde non contribuire a creare nuovi dottori del niente……quanti si trovano con pezzi di carta che nessuno chiede… quanto al mandarla a casa beh semo n’mezzo al gaudo .prima sortimone fora poi………ciao lre bs

    "Mi piace"

    23 aprile 2012 alle 18:59

  4. se gli italiani abitano in case di proprietà è perché quelle in affitto ormai non si trovano quasi più, e se si trovano hanno fitti così esorbitanti da rendere conveniente pagare le rate di un mutuo. Concordo con te che sarebbero da tassare le case sfitte e da mandare in galera che lucra con i fitti in nero (vedi quegli appartamenti affittati ad extracomunitari, ad esempio). ma che la Fornero venga a dire che la casa non è un bene…beh, è un’eresia, è sempre un investimento, un piccolo capitale che resiste nel tempo. e tra la casa e l’auto…non so cosa venga tassato di più… Per le lauree poi è un altro discorso. Ci sono dei laureati che manco sanno scrivere correttamente, e sui blog ne leggo tanti…. errori non solo di sintassi, ma anche di comunissima ortografia…se questi sono i nuovi laureati! Se cominciassero a far studiare per bene l’italiano fin dalle elementari sarebbe molto meglio…E corsi di laurea per materie che veramente servono, non quei corsi frequentati da pochissime persone e che non servono ad un emerito tubo (per non dire di peggio 🙂 )
    lei stessa poi aveva detto che se non andava bene, il governo può anche andarsene a casa….ma sai che ti dico? adesso che restino fino alla scadenza, chissà che la gente non apra gli occhi..nel frattempo abbiamo il nuovo che avanza…casini che cambia nome al suo partito…alfano pure… cambia la forma ma la sostanza è sempre quella….tanto aveva iniziato il vecchio PC che si è riciclato con mille sigle…ormai ci siamo abituati. e’ come cambiare una casa scrostata con una mano di bianco!
    Buona serata Mario 🙂

    Lore

    "Mi piace"

    23 aprile 2012 alle 19:55

  5. mario

    dici che converrebbe metter su’ un’impresa di imbianchini ? ahahhahahahahhahahaha

    "Mi piace"

    23 aprile 2012 alle 20:41

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...