Cavalli e pecore
Ordini di scuderia… Per non aver ottemperato al diktat calato dall’alto, la Rosi Mauro è stata espulsa dalla Lega Nord. Allora la scuderia non è più tale, e diventa un ovile dove nessuno ha il diritto di pensare con la propria testa. Guarda caso il Trota- agnello verrà sospeso per qualche mese mentre Boni non solo non si è dimesso (sempre per gli ordini di scuderia), ma resta anche in seno al partito. No, così non va.
Non è questione di “machismo” in seno al movimento: tra Maroni e la Mauro non correva, e tantomeno corre oggi, buon sangue, ma se l’ex ministro avesse dimostrato più magnanimità non si correrebbe il rischio di spaccare il movimento. E’ prevalso invece il rancore, per ritorsione di quando la Rosi aveva preteso che Maroni non parlasse dal palco. E Bossi, da vecchio marpione della politica, si è astenuto dal voto…
pare tocaia grande . sperem non finisca allo stesso modo . byby
"Mi piace""Mi piace"
13 aprile 2012 alle 18:27
Tocaia? (traduci per favore….) 🙂
"Mi piace""Mi piace"
13 aprile 2012 alle 19:16
dal portoghese …..grande imboscata hahahahha magari c’entra poco o niente e’ un libro letto tanti tanti anni fa’ ma per certi aspetti mi pare appropriato . ciao bs
"Mi piace""Mi piace"
13 aprile 2012 alle 19:33
pure il portoghese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
poliglotta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
13 aprile 2012 alle 19:51
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
14 aprile 2012 alle 19:19
diamanti pe la sciura pugliese .. lingotti pe li denti del senatur .. dobloni pe la dependance del semplificatore .. la VISA pe le cosucce de lo capogruppo .. me sa tanto che se alle falde del po ci tornano inquinan di brutto il sacro fiume .. e l’eran puliti .. pensa mo se fossero stati un pocherellino sudici……….e noi bischeri a paga’ ciao lore
"Mi piace""Mi piace"
19 aprile 2012 alle 14:00
Mario, certamente ricorderai Sereno Freato, lo scandalo Lockeed e quello dei petroli, con i soldi delle tangenti che costituivano i conti svizzeri della DC. E cosa disse allora Aldo Moro? Che la democrazia Cristiana non poteva (o non doveva…non ricordo bene) essere processata. Mi obietterai che prendevano soldi per il partito e no n per se stessi…vero, ma il malaffare data da allora, dalle tangenti democristiane e socialiste ma anche dai rubli russi…già, c’erano pure quelli negli anni ’70, finanziamenti che durarono fino all’inizio degli anni ’90. dal rubare per il partito al “tengo famiglia” il passo è breve… Mani pulite ne è stata la prova, e denaro chiama denaro: ne serve sempre di più per certi appetiti che non trovano mai fine… più ne hanno e più ne vogliono. E forse per quello i denti devono essere d’oro…per mangiare meglio!
ciao, e buon pomeriggio
Lore
"Mi piace""Mi piace"
19 aprile 2012 alle 17:38
leggo stamani bossi che afferma sostanzialmente i soldi so’ de la lega e li spendiamo come ci aggrada . mi fa orrore leggerlo .specialmente pensare che ha i pantaloni rotti , si appresta ad andare a messa , e invece di correre a casa a cambiarseli ci mette na toppa gialla sopra .semo n’bone mani va la’ .probabilmente finira’ come dice lui , purtroppo , non sarebbe spiegabile altrimenti che ci troviamo sulla groppa simile gentaglia da decenni. (chiaramente non solo la lega anche se al momento sulla grata ci sono loro ) sai ho la bocca amara e mi girano i marroni ………………scusa ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"
20 aprile 2012 alle 10:07
Cominciamo a distinguere l’origine dei soldi, e questo è valido sia per la lega che per gli altri partiti. Ci sono i soldi pubblici, dovuti ai rimborsi (?) elettorali, e quelli devono, forse è meglio scrivere “dovrebbero”, essere certificati in modo chiaro e coerente… e ci sono i soldi affluiti alle casse mediante il tesseramento, le “devoluzioni” (chiamiamole così) di chi è stato eletto a una qualsiasi carica pubblica che comporti un introito regolare (solitamente una percentuale stabilita dal partito) e le elargizioni volontarie da parte di militanti e simpatizzanti, somme che dovrebbero essere destinate al sostentamento dei gruppi consiliari e al funzionamento delle sezioni. Credo che Bossi si riferisca alla seconda parte quando parla di “soldi nostri”. Per me pure questa tranche dovrebbe comunque essere certificata in maniera chiara e limpida, anche se, in senso stretto, non si tratta di soldi pubblici (nessuno infatti potrebbe opinare di come io spenda i soldi che mi entrano per un lavoro privato).
A te girano i marroni ( o meglio i Maroni 🙂 )…a me girano i Penati. Il fatto è che ci girano a tutti e due, e che tutti e due siamo stufi di questa ciurma…
Di che tu scusi? del giramento? E’ perfettamente condivisibile.
Buon pomeriggio, almeno telo auguro
Lore
"Mi piace""Mi piace"
20 aprile 2012 alle 16:30