La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Una risposta a Mario

Troppo lungo per essere un replica, l’ho trasformato in un post…

Beh, innanzitutto non mi chiamo Ida 🙂

Non ho voluto commentare i fatti delle due persone bruciate… Erano avvenimenti sotto gli occhi di tutti…

Tu ce l’hai con mister B., lo so, non ti è simpatico, ma tra lui che si compera una villa (beato) e il Calearo che, poverino, non si dimette perché ha un mutuo in corso…beh, chi mi fa schifo è quest’ultimo: noi i soldi glie li diamo perché si rechi in parlamento poggiando l’augusto deretano sugli scranni, non per starsene a casa a continuare a svolgere il sul lavoro…e nemmeno per saltabeccare da un partito (PD) all’altro, anzi agli altri (Api e poi Popolo e territorio). E mi fa pure senso sentire un Violante, del quale avevo stima,

che assieme a Bertinotti si tiene ben stretti i privilegi (in base a cosa poi?) parlando di “fiera dell’ipocrisia”‘ e mi costringe, ahimé, a rivalutare Casini! (non ho sentito commenti in proposito da Fini, ma credo che siano superflui).

Poi veniamo ai fatti: di recessione adesso parla pure Passera.

L’OCSE fa un’analisi spietata.

Tra gennaio e febbraio la vendita di auto, già calata nel bimestre precedente, ha subito un ulteriore calo del 17,8%, quella dei veicoli commerciali addirittura del 28%, la richiesta di mutui (anche perché le banche sono restie a concederli…*) del 44% (quarantaquattro!), l’inflazione è salita del 3,3%, la bolletta energetica è salita del 15,8% rispetto al 2011 e salirà ulteriormente quando ci applicheranno, a maggio o a giugno, le addizionali per le fonti di energia rinnovabili, stimato attorno al 4%, il “carrello della spesa” ci costa il 4,6% in più, i consumi petroliferi sono diminuiti dell’8,3%, ma il prezzo della benzina è cresciuto del18,6% , quello del gasolio del 22,5% ed il GPL “solo” del 7,9%, gli ordinativi nell’industria calati del 5,6%.

Non va meglio per i generi “voluttuari”, come le sigarette, + 8,8%, il caffè, 12,8%, il vino + 3,5%, e per i trasporti, l’aereo + 14,9% ed il treno del 6,8%.

La stessa OCSE dichiara che i grandi gruppi di interesse non sono stati minimamente sfiorati da Monti, mentre sono state messe pesantissime ipoteche su retribuzioni e pensioni. L’Eurispes denuncia che il sommerso in Italia “vale” 540 miliardi di euro, senza contare quanto ruota attorno all’economia illegale.

(*)Passera aveva dichiarato che non ci sarebbe stato alcun credit-crunch, e detto da uno che fino a poco tempo fa stava a capo di Banca Intesa che aveva elargito alla provincia di Milano, quando c’era Penati, l’ingente somma di 280 milioni di euro per l’acquisto delle quote di Serravalle al prezzo di 8,5 euro quando il valore di mercato era poco più della metà….Non commento…

Passera è un rappresentante di quelle banche che ormai agiscono da agenzie finanziarie e che invece di promuovere il risparmio come una volta, ti propongono l’acquisto dei fondi di investimento nei paesi emergenti, cosicche’, paradossalmente, incrementiamo lo sviluppo delle altre nazioni impoverendo la nostra. E nel frattempo qui registriamo 12mila fallimenti (dati CGIA di Mestre) e la chiusura di 50 mila aziende agricole.

Ma intanto i bastonati sono i signori Ugo e la signora Ida, che tirano la cinghia con retribuzioni e pensioni bloccati, e gli operai ed i piccoli imprenditori che meritano le prime pagine solo quando si tolgono la vita (12 negli ultimi 2 mesi), ma solitamente questo onore spetta a chi ci sta letteralmente dissanguando.


3 Risposte

  1. mario

    quel che scrivi riporta quanto sta avvenendo . a sua difesa il professore dice che pur rozzi i provvedimenti attuati ci hanno evitato di finire come i greci .scrivi che il nano non mi e’ simpatico… vero anzi verissimo e non da oggi . fin dai tempi in cui si gustava sorbetti col cinghialone nella piazzetta di portofino….comunque in questo caso ho portato l’esempio suo (acquisto dell’ennesima villa ) ma avrei potuto portarne altri di vario tipo di uomini ??? che scialacquano nelle ricchezze e se le godono come meglio credono. ricchezze non sempre frutto di onesto lavoro anzi……bankiatlia dice che 10 uomini???? possiedono ricchezze pari a 3 milioni di poveri cristi…..e gli esmpi del colearo potrebbero essere allargati moltissimo. purtroppo non e’ il solo che deve vergognarsi .come dici son dodici da inizio anno . gente disperata con tanto buio attorno .probabilmente per una sensibilita’ sbagliata mia ho accostato questi momenti ad un periodo lontano nel tempo forse influenzato da una rilettura recente di una lettera allo zar del gruppo narodnaya volya .il professore giorni fa’ ha detto che osservando da vicino la cina ha potuto constatare gli effetti del socialismo reale , con molte piu’ pecche del sistema capitalistico. ha anche aggiunto che il capitalismo e’ malato .la riflessione mia e’ questa. quando il sistema uccide le vittime designate prima o poi si ribellano. vogliamo arrivare a tanto ? esempi come il negri non ci bastano ?da qui il mio accenno a mente illuminate .ok ok anche stamattina mi son alzato col piede storto .sperem che passi ciao lore bg e fa la brava

    "Mi piace"

    2 aprile 2012 alle 09:29

    • Di Colearo è pieno il nostro parlamento e pure i parlamentini locali… e per coloro non vige l’art.18…sarebbero da licenziare in tronco per manifesta inettitudine.
      Porcaccia la miseria Mario, mi citi pure il gruppo narodnaya volya…sono dovuta andare a cercarmelo su wikypedia (ti chiamerò Mariopedia d’ora in avanti 🙂 ). Certo è che la gente ne ha le scatole piene di personaggi pieni di privilegi. Sono queste le ingiustizie che fanno rodere il fegato, non chi si è accumulato ricchezze grazie al lavoro ed al suo ingegno. Il capitalismo sarà anche malato, ma il comunismo è persino peggio. Quando poi sento che la Cina investirà in Italia solo a patto che il mercato del lavoro diventi più flessibile, mi ink@#0 ancora di più…proprio loro che per arginare l’ondata di suicidi dei dipendenti hanno diminuito l’orario di lavoro da 60 a 49 ore settimanali (bontà loro hanno lasciato inalterato le paghe), ma solo per quel che riguarda le fabbriche della Apple. Per me il capitalismo non è il male assoluto, anzi è una locomotiva trainante. Se non c’è gente che investe, gli altri restano a casa a grattarsi e a crepare di fame. Forse mi sono alzata pure io col piede storto…(se provassimo a cambiare il lato del letto? 🙂 magari ci si alza meglio)
      Buon pomeriggio e fai il bravo pure tu…
      Lore

      "Mi piace"

      2 aprile 2012 alle 16:41

  2. icittadiniprimaditutto

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    "Mi piace"

    2 aprile 2012 alle 15:05

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...