Specchio delle mie brame…
I cretini, si sa, non hanno patria né nazionalità.
Allo Spiegel, ( Specchio appunto) sul quale un giorno sì e l’altro pure attaccavano sempre l’Italia, iniziando con il piatto di spaghetti “condito” da una P38
e finendo con Schettino e sottindendendo che noi tutti siamo codardi come lui (meglio comunque codardi che assassini nazisti), adesso l’aria è cambiata.
Adesso parlano di Mario Monti che, pur non essendo stato eletto è molto amato… Ma da chi?
Forse da loro, da noi certamente no, semmai solo tollerato. Sentire come i giornalisti teutonici parlano di Monti rasenta l’apologia.
“Monti, italiano colto, capace, umile, cui tutti nel mondo rendono omaggio, che dice cose intelligenti (magari in tedesco?)…ed i politici che ormai non contano più nulla devono approvare ciò che Monti decide altrimenti il popolo si arrabbia.” (parole dei giornalisti…)
Premesso che parlare di decisione di una sola persona significa parlare di “dittatura” (e loro forse se ne ricordano ancora, magari approvandola), vaglielo a dire che il popolo si arrabbia… Sicuro! Ma con Monti! Certo, sono arrabbiati i pensionati cui è stata bloccata la pensione, la gente comune che vede aumentata l’IVA le bollette il carburante i generi alimentari, strozzata da IMU e altri balzelli più o meno palesi, mentre la casta, cui il premier appartiene non è stata minimamente sfiorata. I tedeschi sono un popolo diligente, preciso, volenteroso, lavoratore…ma anche tra di loro allignano i cretini.
mi scopro ogni giorno a pensarla semrep piu come te..
deve essere una cosa grave
"Mi piace""Mi piace"
22 marzo 2012 alle 17:16
mi preoccupo pure io 🙂 non è da te
"Mi piace""Mi piace"
22 marzo 2012 alle 17:26
a malincuore ,dato che gli aumenti toccano anche me ,sono fra i pochi ? che non si arrabbiano anzi dico era ora che qualcuno provasse a fare qualcosa . con le barzellette mica si andava troppo oltre .o pensi che il colosseo non avrebbe fatto la stessa fine del partenone ? te la prendi col monti . se non sbaglio in ultima analisi e’ il parlamento ed il senato (cioe’ i “nostri eletti”)) che decidono se quanto il bocconiano propone venga o meno approvato .quelli si’ che prenderei a calci in CULO o perlomeno larga parte di loro . ciao bg
"Mi piace""Mi piace"
22 marzo 2012 alle 17:36
Certo che il Parlamento decide, ma i crucchi dello Spiegel dicono esattamente il contrario. Ho anzi idea che già vogliano boicottare il bocconiano.
Ho dimenticato di virgolettare l’inciso in cui loro parlano del premier, cosicché sembrava una mia opinione…correggo subito!
Vedi, ho appena comprato l’ultimo libro di Giordano, “Spudorati”, e là vedi che, pur con Monti la casta non si è diminuita gli emolumenti nemmeno di un centesimo, anzi in alcuni casi se li è pure aumentati. Logico che i nostri esimi rappresentanti DI QUALSIASI COLORE POLITICO non sono così cretini e masochisti da toccare quanto arriva ed arriverà nelle loro tasche. Io sono disposta ad aspettare ancora per la mia pensione, e pure mio marito per l’altra da lavoro autonomo (quella statale la prende da tempo)m ma perché i sacrifici ricadono sempre sulle nostre spalle?
Per il Colosseo non preoccuparti..c’è il Della Valle che ci pensa 🙂 anche se, parere mio personale, i soldi li avrei destinati alla sua Firenze…
Ciamo, Mario…buon pomeriggio, anzi, buona serata
Lore
"Mi piace""Mi piace"
22 marzo 2012 alle 19:07
della valle mica fiorentino e’ .qua’ fa solo affari . per dirla come la penso, dato che vende “allure” in giro per il mondo…… , firenze glie’ decisamente piu’ altisonante che non una sede marchigiana .questo a mio parere s’intende .ora evitami se puoi di dirmi che suono le campane . ciao bg
"Mi piace""Mi piace"
23 marzo 2012 alle 09:39
Non si finisce mai di imparare…Ma la sostanza resta la stessa: se Firenze gli è congeniale per gli affari, dovrebbe esserlo anche per le iniziative artistiche. Ma se tu suoni le campane per la tua città è logico e fai più che bene..io di certo non suonerò le trombe :-), anzi considero Firenze una delle più belle città italiane. Mia classifica personale, al secondo posto subito dopo Venezia (e chi li sente più i romani?)
Ciao e buon pomeriggio 🙂
Lore
"Mi piace""Mi piace"
23 marzo 2012 alle 16:53
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
23 marzo 2012 alle 19:53