Anche le parole hanno un significato
Anche se ero istupidita dalla febbre, ieri ho ascoltato comunque un telegiornale e le parole di Napolitano, che mi hanno lasciata perplessa e delusa.
Derive nazionalistiche europee…
queste sono la causa delle foibe per Napolitano. Cosa intendeva il nostro beneamato presidente con una simile affermazione? Tanta paura di nominare Tito ed i suoi partigiani comunisti? Comunisti non solo slavi, ma anche collaborazionisti italiani. Sono queste frasi che fanno male quanto la dimenticanza se non addirittura la negazione di quelle stragi per decenni.
Se si rinnega un passato, si abbia il coraggio di andare fino in fondo, denunciando anche le atrocita’ commesse in questo nome. Il male non e’ stato solo il nazifascismo, anche il comunismo ha procurato vittime, e gli infoibati sono tra queste. Almeno questo, Presidente, poteva dirlo.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
10 febbraio 2012 alle 19:10
totalmente d’accordo con te.
Però credo che una pacificazione nazionale prima o poi dobbiamo trovarla.
Inutile girarci intorno. C’è stata una guerra civile e come tale va trattata.
Lo sai che in America nel parlamento di Whashington ci sono le bandiere di tutti gli stati dell’Unione compresa quella dei secessionisti?
occorre rispettare la storia.
che ci piaccia o meno
"Mi piace""Mi piace"
12 febbraio 2012 alle 14:40
certo che una pacificazione bisogna trovarla, e sembra che l’abbiamo trovata dopo decenni di negazione dell’orrore. appunto per questo chiedevo un briciolo di coraggio in più, riconoscendo quegli errori del passato…
"Mi piace""Mi piace"
12 febbraio 2012 alle 17:00