Naufragio delle istituzioni
I morti accertati della Costa Concordia ormai sono arrivati ad 11, mentre i dispersi sono oltre 20, e fino ad oggi nessun rappresentante dello stato si è fatto vivo per omaggiare le vittime. Non dico Monti, occupato nei suoi colloqui a livello europeo, non dico Napolitano che sul fatto, stranamente, non ha detto una parola, non dico un qualche ministro in altre faccende affaccendato (l’unico che si è mosso è stato Clini, a Livorno, ma solo per il pericolo di danno ambientale), ma dai morti, dai naufraghi nemmeno uno straccio di sottosegretario…forse nei prossimi giorni, ad operazioni concluse?
Già, perché se muore un Rom, un Cinese un extracomunitario qualsiasi, ecco che i notabili vanno immediatamente a trovarli in ospedale perché loro sono dei poveretti e la nazione deve dimostrare la sua solidarietà, ma quelli che si recano in crociera sono invece ricchi o quantomeno benestanti, e non serve ricordare che oggi come oggi i ricchi si permettono lo yacht, mentre in crociera ci va anche il pizzicagnolo del negozio all’angolo o la coppietta in viaggio di nozze…
Intanto tutti invocano e rimpiangono san Guido (Bertolaso), ma pure lui avrebbe potuto fare ben poco con gli intoppi della legge 10/2011 che di fatto ha tolto pieni poteri al commissario sottoponendolo preventivamente al controllo del ministero dell’Economia e della Corte dei conti, quindi addio alla tempestività delle azioni; evidentemente conta maggiormente restare nei limiti di spesa di uno stanziamento di bilancio che salvare delle vite umane!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
19 gennaio 2012 alle 19:01
Cara Loredena anche io sono rimasto perplesso da questa distanza presa dalle istituzioni. dissento sul San guido che di santo a parer Mio non aveva nulla, ha frontaggiato male mille emergenze. quel modo di governare spero sia finito per sempre. non voglio usare retorca frasi gentili o diplomazia con te ti apprezzo perchè dici quello che pensi, spesso mi trovo d’ accordo. il berlusconismo io lo paragono al ventennio, solo propaganda .Questo presente e il futuro stiamo e spero staremo qui, vedremo. un Abbraccio amica mia .Ps.Mi associo al tuo ricordo Per Carlo.
"Mi piace""Mi piace"
21 gennaio 2012 alle 16:00
Ci mancherebbe che la pensassimo tutti allo stesso modo Nazz..non siamo mica pecore, anche se ci governano considerandoci come tali!
Però su Bertolaso permettimi una considerazione. E’ stato nominato commissario straordinario prima da Prodi, e poi riconfermato nell’incarico da Berlusconi, quindi nulla ha a che vedere con il berlusconismo , anzi ha sempre riscosso consensi da vari schieramenti politici, sia di governo che di opposizione.
http://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2185&biografia=Guido+Bertolaso.
Un caro saluto ed un caro abbraccio, oltre al ringraziamento per ricordare, assieme a me, l’amic0 Carlo.
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
22 gennaio 2012 alle 16:30