Amare considerazioni
http://www.ilgiornale.it/fotogallery/le_facce_violenti/gallery=3424-foto=1-slideshow=0
Guardiamoli bene, questi criminali, questi delinquenti, questi mancati assassini… E grazie a chi ha fornito spontaneamente foto e filmati perché i responsabili dei vandalismi vengano identificati.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Finita la prima guerra mondiale ci fu una gravissima crisi economica, con manifestazioni violente in tutte le città. Tutto ciò portò la popolazione ad un desiderio di legalità ed ordine, desiderio che sfociò poi nel fascismo e nella dittatura. Le manifestazioni di questi ultimi tempi, anche se iniziate molto prima, anche se ci sono agganci con manifestanti di altri paesi, mi ricordano tanto quel periodo ed il desiderio ed il diritto della gente comune di vivere in tranquillità, anche di poter manifestare PACIFICAMENTE, senza timore per la propria vita e per i propri beni. Questi delinquenti che ultimamente abbiamo visto in azione a Roma ma molto prima anche in val di Susa e in altre parti, non sono altro che i semi che, pericolosamente, possono germogliare attivando il desiderio di un potere forte che possa assicurare sì la sicurezza, ma a scapito della libertà individuale della collettività. Le analogie sono davvero preoccupanti…
Adesso che sono scattati, anche se a posteriori, i controlli nei covi di queste “persone” (faccio fatica a chiamarle così), che cercavano il morto, approfittando del fatto che le forze dell’ordine avevano l’ordine di non intervenire per evitare che succedesse un altro G8 di triste memoria, i soliti leader estremisti di una certa sinistra grideranno alla limitazione della libertà di questi giovani (l’altra sinistra si è espressa contro le violenze, ma con un fare ipocrita, un’altra parte tanto per cambiare ha dato la colpa al solito Berlusconi).
Dicono che la colpa di tutto è della società e che la vogliono cambiare, ma come?Sfasciando tutto e causando milioni di euro di danni? Questi hanno volutamente esercitato la violenza, hanno davvero cercato il morto, basti vedere come si sono comportati con il blindato dei Carabinieri sfasciato e dato alle fiamme. Ed a tal proposito, se proprio ci fosse dovuto scappare il morto, meglio che sia uno di questi esagitati, di nessuna utilità a questa società, piuttosto di un appartenente alle forze dell’ordine. Sono stanca di dover vedere carabinieri e poliziotti non solo presi a sassate, feriti, malmenati, ma anche presi in giro da una certa stampa, messi sotto accusa come se le colpe fossero loro, come sono stanca di vederli compiangere solo in occasione dei loro funerali, magari alla presenza di quei politici che, sotto sotto, li disprezzano…
Fossi davvero carogna, parafrasando gli slogan di questa gentaglia, mi verrebbe da gridare 10, 100, 1000 Carlo Giuliani.
Ma non lo sono, perché la morte di una persona, per quanto delinquente sia, è sempre una sconfitta, prima di tutto per la famiglia che lo ha educato e poi per tutti noi, pertanto mi auguro solo che vengano sbattuti in galera e che la chiave venga gettata via.
Ma qui da noi questi delinquenti sono viziati, coccolati e protetti da certe fazioni politiche, assolti e giustificati da una certa parte di magistratura connivente che li manda assolti per quanto commettono, o comminano loro il minimo della pena, col risultato di rimetterli subito in circolazione, cosa che non succede mai con le forze dell’ordine… Basti ricordare le condanne per corso Buenos Aires a Milano nel 2006… 18 condannati a 4 anni di carcere (e sarebbero stati comunque pochi…) e subito le sinistre estremiste ed i centri sociali insorsero, sui muri di Milano cominciarono ad apparire le scritte “Liberi tutti” tanto da dover consentire ai delinquenti gli arresti domiciliari… Ci caliamo subito le braghe, davanti ai violenti, ci facciamo scrupolo a sgomberare le loro sedi, ma se si tratta do perquisire un’azienda non si fanno tanti scrupoli, si entra e basta, se necessario anche con la forza.
(E dire che in altre parti del mondo, vedi Stati Uniti e Canada, vengono incarcerati anche se dimostrano pacificamente, cosa questa sì esecrabile…)
La voce è stata pubblicata il 17 ottobre 2011 da loredana. Archiviata in così la penso io con tag black bloc, carabinieri, centri sociali, delinquenti, polizia, repressione, Roma 15 ottobre 2011.
non serve cassandra per capire che la situazione e’ delicata e presta il fianco a soluzioni balorde .gia’ il molisano e il sassofonista si rifanno a reale…mentre utile sarebbe cominciare a dar soluzione alle cause che hanno generato i “disagi” che larga parte della gente soffre . ma hanno altro da fare i siori e chissa’ che l’ipocrisia non sia solo da una parte.byby
"Mi piace""Mi piace"
18 ottobre 2011 alle 09:51
Appunto, Mario…. e ne parlo proprio oggi….Ma le soluzioni balorde, come tu le definisci, sono originate da azioni delinquenziali.
Ma tu credi davvero che dando soluzioni alla gente, questi dementi la smetterebbero di provocare disastri? io dico di no, vogliono solo la violenza per la violenza, non per cercare soluzioni. Loro soluzioni non ne hanno. L’ipocrisia è, per mio conto, in chi condanna quanto fanno, ma poi sotto sotto li sostiene e li difende….e non sono pochi!
ciao
Lore
"Mi piace""Mi piace"
18 ottobre 2011 alle 18:11
La violenza si innesca quando si crea l’occasione. Guardate negli stadi: folla e tifo consentono l’infiltrazione di violenti a prescindere, figli di disagi da capire ma da non giustificare, oltre che figli di “madri ignote”, con tutto il rispetto, che a volte nemmeno sanno come si divertono i loro figli. O non lo vogliono sapere. La violenza è la caratteristica della società di questo ultimo decennio. Il nuovo millennio ha portato caos sociale ed economico in tutto il mondo e quando non ci sono riferimenti consapevoli ed efficienti alla guida dei popoli, la violenza prima o poi esplode.
Chi crea l’occasione?
Chi ha interesse a che si creino le condizioni che innescano violenza?
Cerchiamo di essere obbietti per piacere!
Proprio perché ce lo insegna la Storia dovremmo sapere che le rivolte, quando non sono popolari, sono politicizzate. E tutta quella gente che voleva manifestare pacificamente in piazza, contro chi voleva farlo? Non contro il Governo, non contro l’opposizione, ma contro gli affamatori di regime che a pancia piena invocano sacrifici per tutti. “Il decreto che decurtava gli stipendi pubblici superiori a 90 mila euro non vale per i membri dell’esecutivo: lo ha deciso il dicastero dell’Economia. Le trattenute saranno restituite a novembre” (dal sito del fatto quotidiano).
Ma questa è solo l’ultima. Nessuno degli ottimi parlamentari che abbiamo ha rinunciato all’adeguamento periodico del loro stipendio, adeguamento pari allo stipendio netto di un lavoratore dipendente in un mese. Certo… non si può rinunciare… è la legge. Cercate di comprendere no!
Tornando a domenica, se la manifestazione fosse riuscita, avrebbe perso tutta la classe politica, tutti quelli che stanno da un’unica parte, con un’unica faccia e tantissimi portafogli gonfi. Non poteva essere. Avrebbe costituito un pericoloso precedente caratterizzato da una potente unità popolare. E allora? Divide et impera … e la manifestazione è finita del secchio. Si parla solo di violenza e dei Black bloc. Missione compiuta.
🙂
Antimisia
"Mi piace""Mi piace"
19 ottobre 2011 alle 22:56
Ecco….la Casta che si tiene i privilegi, questo sì che è scandaloso, i diritti acquisiti non si toccano… ed i costi della “rivoluzione” ricadono sui soliti. Ma non è che le devastazioni abbiano distolto dai veri problemi, anzi, ci si sono sommate, almeno per me….
Missione compiuta? La manifestazione in se stessa è riuscita, solo guastata da questi delinquenti, che ora progettano il bis in val di Susa…
Loredana, sempre + incavolata
"Mi piace""Mi piace"
20 ottobre 2011 alle 16:41
ringraziare pubblicamente in tv con tanto di drappi tricolore alle spalle le forze ? dell’ordine alle quali si e’ appena provvedutto a ridurre gli stipendi con tagli agli straordinari , riduzioni di indennita’ varie, far mancare loro i carburanti per i mezzi di trasporto e cose similari , mandare in piazza 50/60enni a correr dietro a giovani delinquenti in guerra col mondo non e’ ipocrisia lore? buona giornata (se lo sarra’ ma qui intanto piove…)
"Mi piace""Mi piace"
20 ottobre 2011 alle 09:12
Hai centrato il problema, Mario. Qualcosa è stato migliorato, ma molto poco, ma le forze dell’ordine sono sempre state neglette da tutti. Ricordo anni fa quando tutti i dipendenti pubblici ottenevano aumenti nell’ordine di 2/300.000 Lire mensili, ed a loro fu offerta un’elemosina di 15.000 lire…ma guarda caso allora c’era un altro governo. Comunque non mandano i 50/60enni dietro ai giovanottini …a meno che non siano di grado più alto di quello veramente operativo sul campo (chiamiamolo così…).
Buona giornata pure a te (e su da me il cielo si è rasserenato 🙂 )
Lore
"Mi piace""Mi piace"
20 ottobre 2011 alle 16:46