Offese gratuite
Questo è uno spazio aperto a tutti, e quando dico tutti intendo amici, lettori occasionali, gente “di passaggio”. Ho sempre pubblicato i commenti perché ritengo utile confrontare le diverse opinioni, anche differenti dalle mie.
In quasi cinque anni di blog solo due volte ho cassato dei commenti, uno perché era dichiaratamente antisemita e l’altro perché offendeva non solo me ma anche persone che frequentavano questo piccolo spazio.
Veniamo al dunque.
Mi sono sentita dare della stupida perché, a detta di un certo (o una certa Redy) avrei “infamato” un tale Arnold Ehret, fautore di una dieta strettamente frutto-vegetariana. Premesso che questo/a Redy ha postato il suo commento a “La mia sacher” (che c’entra come i cavoli a merenda https://ombradiunsorriso.wordpress.com/2009/12/02/la-mia-sacher/#comment-1792) anziché a “L’amico igienista”https://ombradiunsorriso.wordpress.com/2011/02/17/lamico-igienista/, in cui detto dietista era citato, detto/a Redy non considera alcune cose.
Primo. Non sono una signorina, ma sposata (nel post l’amico igienista faccio riferimento a MIO MARITO), quindi Redy che trancia giudizi sul prossimo denuncia una preoccupante superficialità.
Secondo. L’intento del post era anche scherzoso, quindi “caro/a” Redy, ti manca completamente il senso dell’umorismo. Forse cambiando dieta ti ritorna…
Terzo. Che Ehret sia morto a soli 56 anni nonostante il suo salutare regime alimentare è un fatto assodato. Mi spiace per lui, ma la Kousmine è campata fino ai 90 anni circa… Vorrà ben dire qualcosa!
Quarto. Da come scrivi sembra che mi consideri una crapulona dedita a chissà quali piaceri della tavola. Ho scritto più volte che seguo un regime alimentare molto regolare, macrobiotico (tanto per dire mi faccio il pane in casa etc etc), ma mi concedo qualche strappo, perché sono del parere che si vive una volta sola (del resto 54/55 chili per m.1,60 a 52 anni, due figli ed una nipotina -perché sono anche nonna- credo che dimostrino quello che ho scritto).
Quinto. Il cibo non sta certo in testa alle priorità della mia vita. C’è la famiglia, ci sono le amicizie, c’è la cultura, e tra questa metto anche la culinaria, e tante altre cose. Legggiti il blog e vedrai quali sono i miei interessi.
Sesto. Non è mia abitudine offendere le persone, specie se non le conosco, ma nemmeno sono di quelle che porgono l’altra guancia. Quindi, mentre con altre persone, pur dissentendo, ho sempre dialogato civilmente, ricambio il tuo gratuito “stupida” con la classica frase “la mamma dei cretini è sempre incinta”.
(e con tutto quello che succede, mi tocca pure perdere tempo per risponderti!)
E se trovo ancora offese da parte tua, finisci diritto tra lo spam.
Nient’affatto cordialmente
Loredana
Sbaglio o il post incriminato, pardòn, in questione è del 2009?
Non credevo che si potessero verificare dei… ripassi storici…
Un cordiale saluto.
"Mi piace""Mi piace"
17 settembre 2011 alle 21:07
Si può certamente, Carlo. Redy avrà ricercato Ehret con Google e quest’ultimo lo ha rimandato al post dell’igienista, poi da là sarà approdato al post della Sacher.
Buona domenica.
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
18 settembre 2011 alle 14:23
Permettimi di dire, cara Loredana, perché queste cose mi intrigano! 🙂
Io trovo che discorsi e spiegazioni, confronti e condivisioni, dialoghi e opinioni, si possano avere con persone che abbiano
a) un Q.I. non inferiore a 0.6: ce ne saranno due o tre che non soddiusfano il requisito, ma forse ultimamente abbiamo avuto degli incrementi;
b) che siano alfabeti;
c) che appartengano alla specie umana.
Per esseri sub-umani cui non è possibile assegnare almeno una di queste caratteristiche, direi che non valga la pena nemmeno un pensiero.
Troppa importanza, Loredana… troppa indulgente importanza!
Ah… permettimi un parere sulla dieta in oggetto, a totale beneficio del/della blogger Redy: non esprimo pareri sull’uomo, ma per quanto riguarda le sue pratiche il mio parere è che il regime nutrizionalistico di Arnold Ehret è una “stronzata pazzesca”… e sono stato gentile.
Un abbraccio, prima di andarmi a fare una mangiata pantagruelica.
"Mi piace""Mi piace"
20 settembre 2011 alle 12:41
ognuno è libero di mangiare come, cosa e quanto vuole…non discuto, ma su un sito tedesco ho letto che ad un certo punto consiglia 30 banane al giorno….ho dei dubbi su una dieta simile 🙂
Un abbraccio anche a te
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
20 settembre 2011 alle 18:00