La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Il fuscello e la trave

A Venezia in un certo senso ha vinto il buon senso. Il film “Cose dell’altro mondo” dove si ipotizza la sparizione di tutti gli extracomunitari impiegati nelle attività produttive nelle province venete, è rimasto pressocché inascoltato, dopo aver riscosso un mare di critiche. Secondo le ACLI ed i vari osservatori sul problema dell’integrazione degli immigrati, il Veneto in effetti è al primo posto per l’inserimento, alla faccia di quanto viene espresso nel film. Il regista Francesco Patierno, che ha svicolato, dicendo che il suo era un intento “ironico” (?), farebbe meglio ad interessarsi della sua regione.

Tanto per riportare fatti recenti, di questi ultimi giorni, ci sono medici che rilasciavano ricette a pazienti che, al momento, risultavano ultracentenari e non so quante vetture, tra le quali autobus di linea e scuolabus, che circolavano privi della necessaria copertura assicurativa (e tralascio la monnezza…).

Troppo comodo fare le pulci agli altri e non accorgersi della rogna sulla propria pelle!

4 Risposte

  1. Esattoo!!!Caspita se l’hai detta bene!!

    "Mi piace"

    11 settembre 2011 alle 16:58

  2. e tralascio falsi invalidi etc etc…che in Campania sono al massimo livello!
    Un salutone Max….
    Lore

    "Mi piace"

    11 settembre 2011 alle 17:03

  3. Il fuscello e la trave…
    Un riferimento ben preciso, che richiama un messaggio evangelico, “vecchio” di oltre duemila anni fa…
    Non è cambiato proprio nulla… e non cambia mai nulla?

    Un caro saluto, Loredana.

    "Mi piace"

    12 settembre 2011 alle 09:32

  4. gIà, Carlo…il che fa pensare che noi umani in duemila anni non siamo poi cambiati così tanto 🙂
    Un caro saluto a te

    Loredana

    "Mi piace"

    12 settembre 2011 alle 16:52

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...