divagazioni
Un periodo di stanca.
Ce ne sarebbero state cose da commentare, ma ci sono state giornate “NO”…
Ma qualcosa volevo comunque dire, anche se in ritardo…
Ad iniziare dalle stragi in Norvegia, che Borghezio ha commentato in maniera semplicemente ignobile. Non basterebbe una semplice sospensione…lo sbatterei fuori a calci.
Anche se simpatizzo con alcune idee leghiste, quali il drastico ridimensionamento del numero dei parlamentari, mi lascia perplessa la faccenda dei ministeri al Nord. L’idea sarebbe anche buona, decentrando non solo a Milano ma anche in altre città, ma questo non è certo il momento adatto di duplicare alcuni dicasteri, visto che si parla di ridurre le spese. Saranno anche ad affitto nullo, sarà che i ministri interessati si sono sobbarcati, dicono, le spese per l’arredamento, ma il personale bisognerà pure pagarlo…
Poi l’arresto di Papa e quello mancato di Tedesco. Prescindendo dal fatto che un imputato dovrebbe considerarsi innocente fino a prova contraria, possibile che Papa sia in galera, grazie alla votazione in Parlamento ed alla successiva decisione del gip, mentre un camionista che, ubriaco, ha falciato madre e figlioletta sia già fuori?
Il Penati che si sospende dalla carica di vice presidente del Consiglio Regionale, ma mantenendo la carica di consigliere mantiene lo stipendio…il furbetto! Ci vorrebbero le dimissioni (differenti dall’autosospensione) che permetterebbero di sostituirlo con qualcun altro….ma questo è il paese dei furbi, non dimentichiamolo.
E ci sono i “duri e puri” del PD che puri non sono mica tanto. Mi verrebbe da dire “sono italiani”, ma ne offenderei tantissimi di onesti. Del resto la corruzione albergava sovrana anche nei paesi entro l’ex cortina di ferro. Una volta ci fu anche un certo Primo Greganti…e chi se lo ricorda… Ci fu anche una “Missione arcobaleno”, ma nessuno più ne parla… Dell’affare Mitrokhin non é rimasto nulla…sbianchettato?
Poi le femministe d’antan che sfilavano al grido “il corpo è mio e lo gestisco io”, ora si sono tramutate nelle sante Marie Goretti del movimento “Se non ora quando”, e arricciano il naso, scandalizzate, davanti ad uno spogliarello durante una festa del partito, o per una segretaria che girava, mascherata, pellicole porno. E la tanto decantata libertà sessuale che esigevano? Boh!
Le intercettazioni finite sui mass media che hanno fatto chiudere un giornale a Murdoch, il quale si è dovuto pure scusare pubblicamente, mentre qui in Italia è la gente che le richiede, accampando la scusa che la stampa non vuole bavagli di sorta.
Mah…un ferragosto di due anni fa sono passata davanti a Villa san Martino…chissà che pure i miei cellulari non siano sotto controllo, e magari sarò pure sospettata di aver partecipato ai bunga bunga.
Poi il crollo di due “miti” esteri. Zapatero se ne va, e ci saranno elezioni anticipate. Lascia un paese allo sbando, in cui ha tralasciato la crisi economica che attanaglia la Spagna, con un tasso di disoccupazione al 20%, ma ha concesso il matrimonio ai gay, l’aborto alle minorenni, diritti alle scimmie antropomorfe. E Obama non è da meno, con gli Stati Uniti in gravissima crisi e sotto l’attacco degli speculatori…
E questa estate che, almeno qui al nord, non si decide ad arrivare. Vai in montagna, e ti devi coprire quasi fosse inverno, con giacche a vento e felpe…
Mah…questo mondo sembra sempre più girare all’incontrario. Che sia tutta colpa di Berlusconi?
per come van le cose altrove non so dire ma per come butta da noi la sua buona parte di responsabilita’ a meno di esser come le scimmiette ce l’ha e penso che l’esser unto dal sior non lo immunizzi . quanto a villa martino…. tranquilla dai i 18 li hai compiuti da un po’ ahhahaha .ricordi greganti , ti passo una chicca , non lontano da qui a suo tempo gli misero su un tabernacolo ma appunto come tu scrivi e’ ormai acqua passata nessuno gli porta piu’ fiori il tempo passa ma come un vecchio ebbe a dire tanto tempo fa i serpenti cambiano la pelle……..
"Mi piace""Mi piace"
31 luglio 2011 alle 10:50
ma al Greganti a suo tempo portavano fiori…o fiorini? questo è il dilemma 🙂
Un caro saluto e buona domenica, anche se ormai è tardi…
Lore
"Mi piace""Mi piace"
31 luglio 2011 alle 17:22
SI.è TUTTA COLPA SUA . no cara Loredana berlusconi ha le sue colpe ne anche tante, come le hanno Zapataro e Obama. ma il mondo gira all’ incontrario per un semplice motivo, tralasciando le nostre beghe interne pur molto importanti, sui ministeri, bunga bunga e il corpo è il mio e lo gestisco io. il vero dramma della grave crisi internazionale, detto in due parole è dovuta semplicemente ad uno squilibrio, troppi a produrre a bassi costi vedi Cina india Pakistan e pochi a comprare tutto il resto è noia, chiacchere, cazzate. finche i potenti del mondo non risciverranno in maniera chiare le regole sarà sempre il caos.Tornando alle cose di casa nostra ammiro Napolitano che senza tanto clamore si è decurtato lo stipendio.Persona seria il nostro presidente. Un appunto sulla lega mi spieghi come si fà a dire siamo contrari al rifinanziamento delle missioni di pace delle nostre truppe e poi votare si, la base leghista s’ accontenta di questo? un altra cosa tutti questi ministri siciliani alla giustizia……qui mi fermo.c’e ne sarebbero cose da dire….. preferisco finirla qui terminando questo mio sconclusionato intervento. di Borghezio non dico niente non ci sono oramai più parole su questo individuo. Speriamo ad Agosto cia sia il sole. Con simpatia e affetto buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
31 luglio 2011 alle 16:48
Beh, della globalizzazione, senza regole , ne ho scritto a bizzeffe in altri tempi. Va bene solo se ci sono parametri uguali per tutti, come contributi ed assistenza sanitaria dei dipendenti, e non schiavismo o semi-schiavismo come nei paesi orientali.
Quanto a Napolitano, a parte l’adeguamento ISTAT del suo appannaggio (a ben guardare è poca cosa, ma meglio di nulla), bisognerebbe limitare le spese di TUTTO il Quirinale, che ci costa 4 volte tanto Buckingham Palace….
per la Libia…a parte che a suo tempo avevo spiegato cosa, secondo me, aveva spinto la Francia e a seguire l’Europa in questa dannata guerra, mi sembra che la Lega abbia dato un termine che dovrebbe scadere tra poco. Poi…ci sono le ragioni politiche, ed a quelle non si può soprassedere. ma chissà perché in Siria non interviene nessuno…
Un caro saluto ed un abbraccio
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
31 luglio 2011 alle 17:27