9 luglio…ma 5 anni fa…
5 anni fa…Berlino, finale del Mondiale contro la Francia.
E chi se la scorda quella partita che ci diede il 4^ titolo mondiale, con Materazzi e Zidane protagonisti, nel bene e nel male, con le rispettive marcature (rigore di Zidane e successivo pareggio di Materazzi) e poi, a 5 minuti dalla fine, la testata di Zidane a Materazzi e l’espulsione del francese?
Incollati tutti alla televisione, con le farfalle nello stomaco per l’emozione, dopo i tempi regolamentari terminati 1 a 1, i supplementari che non avevano sbloccato il risultato, infine i rigori tirati dai giocatori delle due squadre, con l’ansia che cresceva mano a mano…Non sapevo se chiudere gli occhi o meno…
Pirlo …sì
Wiltord sì
Materazzi sì
Trezeguet…….. TRAVERSAAA
De Rossi sì
Abidal sì
Del Piero sì
Sagnol sì
….
Grosso SÌ
E dopo l’ultimo tiro, il grido liberatorio, le strade si riempivano di gente festante, abbracci con sconosciuti… Auto con clacson a tutto spiano, tricolori sventolanti, mentre i cellulari squillavano in continuazione. Il primo MMS da mio figlio, con le immagini della bandiera che sventolava e della coppa che girava su se stessa, poi tante telefonate e messaggi, da amici e da qualcuno che non c’è più…
Grazie, Lore. Sì, molto meglio, assai molto meglio cullarsi in questi (recenti) bellissimi ricordi… per non ricordare, almeno per una volta, la dura ed amara realtà di cui ai precedenti tuoi post. Nè l’ultima disastrosa avventura mondiale.
Nel 1982 l’Italia vinse il suo terzo mondiale in Spagna… ed io assaporo ancora tanti incancellabili bellissimi ricordi perchè qualche mese dopo ero in lunghissima luna di miele a Palma de Mallorca e, rari italiani presenti, venivamo “osannati” dai turisti e dai padroni di casa…
Il “potere” del tifo sportivo.
"Mi piace""Mi piace"
9 luglio 2011 alle 21:00
Se ricordi, Carlo, avevo scritto tempo fa, in occasione della morte di Bearzot, che per me il Mondiale più importante era appunto quello del 1982…e mi avevi risposto quasi con le medesime parole relativamente alla luna di miele 🙂
Un saluto ed un abbraccio…Loredana
"Mi piace""Mi piace"
10 luglio 2011 alle 16:47
Ricordo bene, Loredana. Repetita juvant, soprattutto quando ci si può appunto cullar in ricordi graditi, molto intensi e piacevoli ed irripetibili, non solo per la quella luna… parlo ovviamente di quel sano tifo coinvolgente, anche da parte dei turisti tedeschi, battuti in quella finale da nostro mitico Bearzot.
L’occasione per un caro saluto e un abbraccio che, anche se dimenticati nello scritto, ci sono sempre, sinceri e… a tempo indeterminato.
"Mi piace""Mi piace"
10 luglio 2011 alle 17:03
In questo cullar di parole leggo tra loro un dispiacere,forse mi sbaglio ma lo penso,comunque è bello questo tuo racconto era ancor più bello se anchio avessi potuto leggerlo con chi con me ha vissuto troppi pochi anni assieme
Buona Notte Piscinina cara un abbraccio un sentimento un bacio per te
Massimo
"Mi piace""Mi piace"
9 luglio 2011 alle 22:17
Vero Max..più che dispiacere, .c’è un po’ di nostalgia, nemmeno troppo velata. Ricambio il bacio e l’abbraccio. 🙂
Piscinina
"Mi piace""Mi piace"
10 luglio 2011 alle 16:49
CAMPIONI DEL MONDO IL CIELO è AZZURRO SOPRA A BERLINO E CARESSA COL SUO DIVENUTO MITICO…CANNNAVARO………………COME DIMENTICARSI QUELL’ EMOZIONI CHE BELLE NELLA VITA CI VUOLE ANCHE QUESTO. ieri sera in ascoli piceno s’ è svolta la quintana rappresentazione storica mediavale. il mio sestriere ha vinto il suo ventunesimo palio bè anche ieri sera al campo gara dove sei cavalieri si sono sfidati in velocità e precisione, portando assalti al “moro”,è stato emozionante vincere è sempre bello. la quintana da noi è molto sentita è un pò come il palio di siena. ciao Loredana un abbraccio buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
10 luglio 2011 alle 10:31
Certe emozioni sono davvero indimenticabili….Sono sincera, non conosco a fondo il Palio della Quintana, se non dal poco che ho letto su internet, ma spero che non sia tragico come quello di Siena, dove sempre più spesso muoiono dei cavalli innocenti 😦
Un caro abbraccio anche a te
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
10 luglio 2011 alle 16:52