La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 2 luglio 2011

Sottil…mente

Si parla di “leggi ad personam” e subito molti pensano a Berlusconi. Ma prima di mr.B. c’è stato un dott. A. , Giuliano Amato. Leggendo il libro “Sanguisughe” di Mario Giordani, ne ho scoperto una bella.

Giuliano Amato i più se lo ricordano per la rapina del 6×1000 sui depositi bancari, effettuata con un colpo di mano nella notte tra il 9 ed il 10 luglio 1996 ad insaputa di tutti (?).

Ma il dottor Sottile è stato anche un rigoroso e severo amministratore delle finanze pubbliche, che riteneva le pensioni di anzianità un vero spreco ed attuò un primo blocco delle pensioni nel giugno 1992. E giù un bel taglio! Continuò a parlare di ulteriore riforma nel 1999, quando era ministro con D’Alema, e fece lo stesso lo scorso anno, ribadendo che i sacrifici erano necessari… quelli degli altri però.

Già, perché lui di pensioni e cumuli è molto esperto. Dal 1.1.1998, quindi a soli 59 anni, percepisce una pensione di 22.048 euro lordi MENSILI ben superiore alla retribuzione da professore universitario (tra i 5 e 6mila euro mensili) alla quale è dovuta.

Questo perché il nostro caro parlamentare era presidente dell’Antitrust, e nell’anno 1996 presentò un quesito al Consiglio di Stato, ritenendo che le indennità percepite per tale carica fossero di fatto una retribuzione, soggetta a contributi e quindi pensionabile, ed il CdS gli diede ragione. Fin qui tutto bene, ma come ministro si accorse che tali manovre costavano eccessivamente allo Stato e perciò con la finanziaria del 2000 la decisione del CdS fu sterilizzata, ovviamente SENZA effetto retroattivo, in quanto ormai era un diritto acquisito e quindi il nostrobeneamato politico ha potuto quindi ricongiungere le due posizioni pensionistiche.

Cito testualmente dal libro succitato:

“Amato presidente dell’Antitrust ottiene un beneficio e Amato ministro lo sterilizza, così lui può incassare la superpensione e, nel frattempo, tagliare le pensioni altrui. Grandioso!”

Notare che a dette somme aggiunge altre prebende quali la pensione di parlamentare di € 9.363 lordi sempre mensili, incarichi professionali, conferenze, e partecipazione alla Deutsche Bank quale senior advisor ed altro ancora.

E poi in una intervista al Corriere della Sera ha asserito di comprendere i giovani che protestano contro la rapacità dei vecchi!  Se non si chiama faccia tosta questa!!!!