La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Ah…c’è un’ultima cosa…

Aria dimessa, quasi da sprovveduto, un impermeabile perennemente sgualcito (che l’attore stesso acquistò, a serie conclusa) e che venne cambiato solo nel 1992, una macchina vecchissima (Peugeot 403 cabrio del 1957 targata 044APD) dal colore indefinibile,

 

comunque sempre meno vecchia di quella che usava sua moglie, un cane praticamente immobile e senza nome (razza basset-hound), una consorte sempre presente ma invisibile (“Devo dirlo a mia moglie”), i pasti al chiosco a base di chili con carne, il sigaro in bocca anche se spesso spento ed in tanti anni di indagini condotte felicemente, dopo aver raccolto un sacco di prove diligentemente annotate sul taccuino chiedendo spesso una matita in prestito, mai una promozione…

Ed un numero infinito di estimatori…

Ciao, tenente Colombo, ruolo per il quale vinse 4 Emmy ed un Golden Globe, ciao Peter Falk, indimenticabile attore.

Lo rammento molto giovane in uno dei miei film preferiti, “Angeli con la pistola” di Frank Capra, dove impersonava Carmelo, uno dei gangster al servizio di Glenn Ford, bandito dal cuore d’oro che trasforma in realtà il sogno della stracciona Bette Davis trasformandola in una dama raffinata in occasione del ritorno a casa della figliola, ruolo per il quale Peter Falk ottenne una nomination per l’Oscar.

Interpretò varie volte personaggi italiani o di origine italiana, tanto da riceverne idealmente la cittadinanza. Oltre ai succitati Colombo e Carmelo fu il tenente Mario Salvioni in “Italiani, brava gente”, poi un mafioso ne “Gli intoccabili” di Montaldo, il sergente Rossi in “Ardenne ’44, un inferno”, e l’operaio Nick Longhetti in “Una moglie”, al fianco di Gena Rowlands, moglie del suo grande amico John Cassavetes.

Se ne è andato così, devastato da quella terribile malattia che è l’Alzheimer, com’è successo a tanti altri divi di Hollywood, quali Charles Bronson e Charlton Heston, un morbo che l’aveva estraniato dal mondo, non facendogli più riconoscere nessuno…

8 Risposte

  1. Non ero al corrente, cara Loredana, della scomparsa del mitico Tenente Colombo.

    Profitto del passaggio per un caro saluto di cordialità, sperando che certi miei problemi personali possano passare in fretta e senza troppi danni…

    "Mi piace"

    28 giugno 2011 alle 12:23

    • Caro Carlo, avevo notato la tua assenza, ma pensavo fosse dovuta alle ferie. Spero che i tuoi problemi possano essere risolti al più presto, e di ritrovarti spesso qui…dove c’è sempre un caffè..freddo data la stagione. Un caro saluto

      Loredana

      "Mi piace"

      28 giugno 2011 alle 16:47

  2. Cara Loredana, ciao.
    La presenza anche se ideale e virtuale di persone sinceramente amiche è già un gradito sollievo, una vicinanza piacevole.
    Un pensiero a te, a Giaros, Gina, a tutti.

    Se permettete, un abbraccio.
    Che vorrei dire… fraterno.

    "Mi piace"

    28 giugno 2011 alle 19:29

    • Giaros purtroppo non lo vedo più…e non sai quanto mi dispiaccia. Gina ..leggo sempre il suo blog, ache se nn commento, ma qui la vedo raramente, ma è anche estate……
      un caro abbraccio a te e tua moglie…

      Loredana

      "Mi piace"

      28 giugno 2011 alle 19:32

  3. Citavo di proposito Giaros proprio per ricordare – con molta malinconia, data la sua assenza materiale – che le persone amiche e sincere esistono, comunque, anche se… non si vedono.
    La presenza, tuttavia, ha la sua notevole importanza! E come!

    Grazie, Loredana.

    Un caro abbraccio e un caro saluto.

    "Mi piace"

    29 giugno 2011 alle 07:54

  4. la malinconia è comune, Carlo…mi sento un pochino “orfana”, lo ammetto…Ma la tua presenza è altrettanto gradita 🙂

    con un caro abbraccio

    Loredana

    "Mi piace"

    29 giugno 2011 alle 17:05

  5. Grazie Lore.
    Io ho la sensazione che Giaros ci legga…
    Un caro saluto.
    Un pensiero di amicizia.
    Ciao, Giancarlo!

    "Mi piace"

    30 giugno 2011 alle 12:33

  6. Lo spero, Carlo…ed un suo saluto sarebbe oltremodo gradito 🙂
    mi associo al tuo saluto per lui, con un sorriso

    Loredana

    "Mi piace"

    30 giugno 2011 alle 17:10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...