a una persona speciale…
Eh no, questo non ce lo dovevi fare, Giancarlo. Credo di parlare anche a nome di altre/i.
Il tuo era uno di quei blog che seguivo più volentieri…e tu ci lasci così?
Spero che sia solo un arrivederci.
Con un grande abbraccio
Loredana
(ti scrivo qui, perchè sul tuo blog hai disattivato i commenti 😦 )
Giaros carissimo, fratello di ideali, idealista come me…
Ne ho patite molte di delusioni, non darmi anche questa, proprio tu!
Sarebbe l’ennesima conferma che gli idealisti incalliti (quelli almeno come me) son proprio tutti dei boccaloni!
E poi quel caffè, almeno l’ultimo, da bere insieme, con Loredana, le amiche, gli amici…
Non ci meritiamo che tu sparisca così, anche se hai tutte le tue NATURALI ragioni,,,,
Con affetto.
Un abbraccio.
Carlo.
"Mi piace""Mi piace"
13 giugno 2011 alle 20:04
Giancarlo,
Non ti preoccupare, offro io, fosse anche quel famoso, originalissimo… caffè, carissimo, di cui Loredana ha postato solo poco tempo fa…
Sei un “giusto”, non lasciare le cose così…
Carlo.
"Mi piace""Mi piace"
13 giugno 2011 alle 20:10
Anch’io ero convinto di non poter entrare nel blog di Giaros, dopo essere passato da te ed aver appreso la notizia.
Ho potuto entrare nel blog di Giancarlo, cliccando a destra sui commenatori del suo post “Dio e lo specchio”, dove già ci sono commenti di reazioni postati in data odierna (anche i miei).
Ciao, Lore.
"Mi piace""Mi piace"
13 giugno 2011 alle 20:52
Amici miei, carissima Loredana, carissimo Carlo, un post dedicato a una persona speciale non mi era mai capitato. E sono commosso. Grazie Loredana.
Carlo, siamo sempre amici, anzi lo siamo di più. Non sarà per una partenza che si può rompere un bel rapporto. Vi chiedo scusa e volevo evitare proprio di commuovermi, ma sono maledettamente fatto così… dopo un po’ gli spazi mi stanno stretti e le regole pure.
Ma vi voglio bene e mi dispiace. Però niente è per sempre. E forse un giorno qualcuno scriverà su un blog di luci e ombre, che una certa persona è un po’ troppo “partigiana” per avere quel gran cuore di poeta che ha, e forse discuteremo animatamente sulle sue e sulle mie convinzioni… Piacevolmente, come sempre è stato.
Ciao Carlo, è stato un privilegio conoscerti. Veramente. Non sei un boccalone, non più di me in ogni caso, sei una gran persona, con idee e ideali e con un anima, e senza la paura di mostrarla. Un forte abbraccio, Carlo, ma non tanto lungo… non vorrei dar adito a pettegolezzi 🙂 Un abbraccio a Pasquale che saluto caramente.
Ciao Loredana… un forte, lungo abbraccio… e un bacio, e se spettegolano, chi se frega… non ci rinuncio 🙂
Giancarlo
"Mi piace""Mi piace"
13 giugno 2011 alle 21:44
ho i lucciconi…lo ammetto, ma prometti di venirci a fare visita quando vuoi e quando puoi…. Ricambio il bacione, alla faccia di tutti gli spettegoloni. Ti aspettiamo … 🙂
Ùoredana
"Mi piace""Mi piace"
13 giugno 2011 alle 23:41
C’era nell’ultima riga della tua replica a @dani (09:06) una frase, Giaros: “E un pensiero ‘inquieto’ è il NOCCIOLO della questione”: credo che sia la tua “spiegazione” a tutto. Forse.
Grazie, amico carissimo. Ero convinto di poter camminare con molto piacere per un lungo tratto di strada, in compagnìa di tante belle persone che ho potuto conoscere a casa tua.
Spero che tu, comunque, ti faccia vivo, almeno ogni tanto. Io mi devo appoggiare qui, da Loredana, perchè in materia informatica ho soltanto una minuscola casetta, quasi come una cuccia del cane, magari peggio…
Non voglio aggiungere altro perchè, conoscendoti, sarebbero soltanto belle parole che non mutano le decisioni di “crapa” durissima!
Un caro, sincero, fraterno abbraccio.
Riferirò a Pasquale, ormai beato gaudente in terra natìa, di Calabria.
Ciao!
Carlo
(dalla zona di Legnano-Busto Arsizio).
"Mi piace""Mi piace"
14 giugno 2011 alle 08:28
Loredana, mi dispiacerebbe se, per un motivo qualsiasi, perdessi anche il riferimento che ho qui da te.
"Mi piace""Mi piace"
14 giugno 2011 alle 09:35
Caro Carlo…considera questo bog un po’ come casa tua 🙂 (escludo senza ombra di dubbio la cuccia del cane, per un amico si riserva il meglio che si può).
Sapendoti amico,anzi quasi “fratello” di Gancarlo, spero che questo sia un modo di non spezzare il filo che vi lega, e di spronarlo (non certo obbligarlo) a passare qualche volta di qui, almeno per un saluto, e con l’occasione, di poterlo risentire pure io.
Di delusioni, come tu hai scritto poco prima, ne ho avute pure io tante, gente che arriva e poi se ne va, a volte senza nemmeno un saluto, e questo alle volte fa assai male perché io, maledizione, alle persone mi ci affeziono.
Intanto conta pure su di me…
Loredana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
14 giugno 2011 alle 16:23
Grazie, Loredana, della tua attenzione e sensibilità.
Anch’io mi affeziono, forse troppo ed in modo quasi esclusivo, alle persone!
Beh, chissà perchè, sento un pizzico(ne) di malinconia. Mi ricorda un pochino – come sentimento – quando, ragazzino, i miei mi obbligavano ad andare alla colonia estiva (al mare o in montagna) e sentivo una forte nostalgia di casa e dei fratelli e amici lasciati lontani…
Allora era per il bene dei bimbetti in crescita… Forse siam rimasti tutti un pò quei bimbetti sempre comunque in crescita, nonostante gli anni che passano… e le esperienze, pur sofferte e financo dolorose, diventano sempre – forse? – un bene. (Sarà poi così davvero? Boh!).
Giaros, lo so che passi e che leggi…
"Mi piace""Mi piace"
14 giugno 2011 alle 17:24
Mi dispiace davvero se il caro Giaros ha deposto la sua” armatura ” e ci ha
lasciati attoniti e soli.
Quando sono entrato la prima volta nella sua casa, una dolce brezza di Empatia mi ha
ubriacata il cuore.
Un Forte Abbraccio Amico Giancarlo
Gina
Ps
Un caro saluto a Te Loredana e
Un cordiale Ciao al Nostro Carlo
Gina
"Mi piace""Mi piace"
15 giugno 2011 alle 08:27
Siamo tutti un po’ tristi per la sua “partenza”, e speriamo che qualche volta vena a farci visita…qui, per lui, come per gli altri amici, la porta è sempre aperta 🙂
Un car saluto anche a te, Gina. ti leggo sempre, anche se non commento :-). In questo periodo sono stata parecchio occupata.
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
15 giugno 2011 alle 16:13