Chissà se avrò risposte…
Adesso siate sinceri…
Cosa cavolo avete capito dei testi dei quesiti propostici dal referendum? Chi si è preso la briga di controllare attentamente i testi delle leggi da abrogare?
Chi ha spulciato Gazzette Ufficiali per verificare, tra la farraginosità della nostra legislazione, cosa VERAMENTE abbiano detto i legislatori?
Specialmente il primo quesito, tra abolizione e modificazione di articoli e commi vari, derivanti dall’originaria finanziaria del 2009…
Avendo avuto a che fare con le finanziarie per anni, ed essendomi dovuta districare tra questi “tranelli” in attesa che venisse pubblicato un testo unico depurato da tutte le varie modifiche…ne so qualcosa, ed ancora oggi confesso di non capirci abbastanza. Figuriamoci i comuni mortali che mal si destreggiano tra questi inghippi e che sono facile preda dei demagoghi di turno!
1 Volete voi che sia abrogato l’art.23 bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto legge 25 giugno 2008 n.112) “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria” convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2008, n.133, come modificato dall’art.30, comma 26 della legge 23 luglio 2009, n.99 recante “Disposizioni per lo sviluppo e l,internalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia” e dall’art.15 del decreto legge 25 settembre 2009, n.135, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della corte di giustizia della Comunità Europea” convertito, con modificazioni, in legge 20 novembre 2009, n.166, nel testo risultante a seguito della sentenza n.325 del 2010 della Corte Costituzionale?
2 Volete voi che sia abrogato il comma 1, dell’art. 154 (tariffa del servizio idrico integrato) del Decreto Legislativo n.152 del 3 aprile 2006 “Norme in materia ambientale”, limitatamente alla seguente parte: “dell’adeguatezza della remunerazione del capitale investito”?
3 Volete voi che siano abrogati i commi 1 e 8 dell’art.5 del dl del 31 marzo 2011 n.34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2011 n.75?
4 Volete voi che siano abrogati l’art.1 commi 1,2,3,5,6 nonché l’art.1 della legge 7 aprile 2010 numero 51 recante “disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza”?
Qualcuno si è preso la briga di verificare leggi, decreti, commi, modificazioni o no…o si è limitato pedissequamente a seguire le indicazione di certi demagoghi?
Mamma mia, Loredana, mi hai fatto ricordare quelle infinite pagine scritte con caratteri piccolissimi che ognuno di noi sottoscrive, o meglio deve comunque sottoscrivere, obtorto collo,nei contratti di assicurazione, di prodotti finanziari & affini!
—
Mi pare di aver inteso che Bolzano alle ore 12,00 registrava un’affluenza record…
Un caro saluto.
"Mi piace""Mi piace"
12 giugno 2011 alle 19:12
Il bello è che, al momento di qualsiasi eventuale contestazione, ti rispondono convinti e sicuri: ma guarda che tu hai sottoscritto. è il comma tale, paragrafo tale, legge tale, decreto tale…
E quindi, ssst !
"Mi piace""Mi piace"
12 giugno 2011 alle 19:52
🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
12 giugno 2011 alle 20:01
E ci saranno concrete risposte in seguito ai responsi referendari?
L’esperienza insegna che…
Chissà se avremo risposte!
"Mi piace""Mi piace"
13 giugno 2011 alle 15:17
Un nodo al fazzoletto per ricordarci di passare da qui… facciamo tra un anno?
E verificare se ci sono state risposte a quella volontà popolare.
"Mi piace""Mi piace"
15 giugno 2011 alle 18:10
programmo già..vedremo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
15 giugno 2011 alle 19:47