Dai campi e dalle officine….
L’ultima foto messa sul post su Santoro del 7 giugno mi fa nascere una riflessione.
Una volta la sinistra era il partito dei diseredati, di operai e contadini sfruttati, senza alcuna possibilità di uscire dalle catene della miseria e dell’ignoranza che li imprigionavano.
Un’esistenza al limite della sopravvivenza, con malattie e morte sempre dietro l’angolo.Erano consci di questa loro condizione, che era quella dei loro padri e dei loro nonni ed alla quale si sarebbero dovuti assoggettare i loro figli ed i loro nipoti…una spirale senza fine, senza via d’uscita. Ed allora le lotte e le rivoluzioni hanno avuto un senso, e lo avrebbero ancora oggi in determinati paesi.
Ma oggi?
Diciamolo chiaramente: di fame non muore più nessuno, e se qualcuno è in difficoltà, ci sono sempre opere di assistenza e/o di volontariato cui ricorrere. Anche se ci sono zone e sacche di povertà, la maggior parte degli operai e dei contadini ha un reddito dignitoso, esistono anche gli ammortizzatori sociali, le nuove povertà il più spesso delle volte sono riferite a generi di consumo voluttuari. Gli odierni profeti del comunismo, quelli che cantano “Bella ciao”, “L’Internazionale” o la più moderna “Contessa” addirittura navigano nell’oro. Queste persone che tanto disprezzano la borghesia, sono i nuovi straricchi, che mica si alzano all’alba per recarsi a lavorare in fabbrica, ma fanno anzi le ore piccole frequentando i salotti chic e le terrazze romane chic alla facciaccia dei lavoratori veri che danno loro ascolto.
Sono quelli che aspirano ad un seggio parlamentare che, a fronte di poca fatica e spesso di molto assenteismo, consente loro un ottimo reddito ed una marea di privilegi.
I peggiori poi sono quelli che vestono come finti poveri, con canotte stinte e jeans stracciati pagati pure l’ira di Dio.
Una volta c’erano padroni e latifondisti da combattere…ora ci sono solo gli avversari politici, anzi i “nemici” politici,mentre I veri nemici dovrebbero essere gli unici che ancora sfruttano, cioè chi ricorre al lavoro nero, che ricorrono al caporalato, che sfruttano la prostituzione e che fanno dell’evasione fiscale il loro credo.
Ed allora i rappresentanti di “questa” sinistra che non agita più la bandiera rossa per difendere i diseredati, ma solo come simbolo di un gruppo di appartenenza, una sinistra senza ideali, asservita al dio denaro…in cosa si differenziano dai rappresentanti degli altri partiti?
Ciao, Loredana.
Forse non ci siamo accorti che il mondo, tutto il mondo, diventato un Villaggio Globale non è più quello statico, di blocchi politici, ideologici… tutto è sempre in movimento e gli straordinari mezzi di comunicazione moderni portano alla polevrizzazione di ideologie, relativizzandole.
Da noi ogni cosa sembra ancora spesso ancorata, vincolata, strumentalizzata al recente passato della forzata contrapposizione politica, Ad ogni costo.
Non è più così. Molti lo hanno ben compreso…
Un caro saluto.
"Mi piace""Mi piace"
10 giugno 2011 alle 08:47
di per sè la globalizzazione non sarebbe nemmeno un grande male, solo che ci si mettono di mezzo non slo i blocchi politici, ma le lobbyes economiche e le multinazionali, che in nome del profitto passano sopra a tutto e tutti…. Per i blocchi politici ho una mia idea…che gli opposti si attraggono sempre di più, si assomigliano sempre di più, sono speculari gli u ni agli altri….
"Mi piace""Mi piace"
10 giugno 2011 alle 17:07
C’è un’opinione pubblica che da sempre è super partes, e che vota, quando vota, come meglio “sente”, cioè dopo aver visto, sentito, riflettuto: la chiamavano maggioranza silenziosa che, secondo me, è rimasta sempre tale, maggioranza e silenziosa. Che, appunto, vede, legge, sente, riflette e poi decide, di votare o di non votare.
Quanti responsi dalle urne, previsti in una data maniera, son stati disattesi. F
Forse, maggioranza e silenziosa, è anche quella ricerca di… indovina un pò, Loredana? tanto per cambiare… onestà intellettuale.
"Mi piace""Mi piace"
10 giugno 2011 alle 11:42
Anche se di parere opposto, anche se come ho scritto ilo referendum abrogativo col quorum è un imbroglio, andrò comunque a votare…
Un caro saluto
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
10 giugno 2011 alle 17:11
Cara Loredena pur condivindendo molto quello che hai scritto compreso i dubbi sul referendum sull’ acqua. sul nucleare poi sfondi una porta aperta li sono completamente d’ accordo con te . è vero che certi personaggi della sinistra sono come tu dici. è vero ma io qui mi fermo non paragonerei Bersani O Fassino con la russa castelli calderoli etc etc. poi lasciamo perdere silviuccio andiamo avanti questo discorso porterebbe via troppo tempo .sull’ agiatezza della classe operaia non sono d’ accordo la soglia di povertà stà aumentando a dismisura. anche qui si dovrebbe approfondire.
concludo dicendo che il paese ha bisogno di persone serie che usino la testa i primis. e soprattutto la usino non solo per i loro affari. detto questo la mia stima per te resta immutata anche perchè sei una una che non s’ accoda non fà parte della schiera del popolo”bue” ma ragiona con la sua
testa dopo essersi debitamente informata e documentata. ti saluto con un sorriso augurandoti un buon fine settimana e un buon voto.ciao nazz .
"Mi piace""Mi piace"
11 giugno 2011 alle 10:58
Ciao Nazz… se c’è una cosa che ho notato leggendo i vari blog, è che tutti, al di là delle varie ideologie politiche, ragionano con la loro testa…per fortuna. Pure io, se devo sbagliare, preferisco sbagliare seguendo un mio ragionamento, piuttosto che accodarmi ai molti.
E’ che a volte gli eventi ci trascinano in direzioni diverse da quello che vorremmo…
Un abbraccio e buon fine settimana
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
11 giugno 2011 alle 17:28