La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Benzina

Come se non bastassero gli aumenti del carburante per svariati motivi, quali conflitti nei paesi petroliferi, contingentamenti della produzione voluti dall’OPEC, fluttuazioni del cambio del dollaro – e poi, cessate le cause raramente si verifica una diminuzione e, qualora avvenga, sarebbe sempre inferiore all’aumento effettuato – per finanziare il cinema adesso la benzina aumenterà di un “modestissimo” importo (ma di quanto?). Fosse per me triplicherei il prezzo dei biglietti dei film di bassa e mediocre qualità per finanziare il cinema d’autore che diventa sempre più raro…

Nel frattempo, sempre tramite le accise, continuiamo a finanziare la guerra , ma non la “missione umanitaria” di adesso, bensì quella Eritrea del 1935!!!

 

11 Risposte

  1. E meno male che Berlusconi aveva detto che l’obiettivo suo e del suo Governo era quello di non mettere le mani nelle tasche degli italiani…

    Giancarlo

    "Mi piace"

    29 marzo 2011 alle 16:14

    • eh…ma da qualche parte i soldi bisogna ben prenderli…. ma questo è un sistema da vecchia DC …

      Loredana

      "Mi piace"

      29 marzo 2011 alle 17:21

  2. Carlo

    Se conoscessimo davvero tutte le “voci” che concorrono a detrminare il prezzo sui carburanti!
    Avete voluto l’automobile? Avete voluto la motocicletta, i motorini?
    Allora, amici carissimi, di sinistra, destra, centro o di chissà altro, zitti e pagate, pardòn, paghiamo!

    Il cavallo di san Francesco usa dalle tue parti, Loredana?

    "Mi piace"

    30 marzo 2011 alle 12:08

    • Ti accontento Carlo…accontento per modo di dire 🙂

      Evento Anno Aumento(in Lire)
      Guerra di Abissina 1935 1,90
      Crisi di Suez 1956 14
      Disastro del Vajont 1963 10
      Alluvione di Firenze 1966 10
      Terremoto del Belice 1968 10
      Terremoto del Friuli 1976 99
      Terremoto dell’Irpinia 1980 75
      Missione in Libano 1983 205
      Missione in Bosnia 1996 22
      Rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004 * 39

      Il cavallo di san Francesco lo uso spesso e così pure la bicicletta, pur possedendo 2 automobili
      Un caro saluto. 🙂

      Loredana

      "Mi piace"

      30 marzo 2011 alle 15:29

  3. Carlo

    Questa mattina ero in una clinica e là ho sentito casualmente un discorso tra medici: tra poco aumenterà tutto, non soltanto luce e gas e carburanti: i tikets sanitari, le medicine, i ricoveri… perchè la spesa sanitaria e sociale deve far fronte all’emergenza conseguente a quanto sta avvenendo in questi tempi.
    Loredana, mi sa tanto che nessuno penserà di finanziare il cinema…

    "Mi piace"

    30 marzo 2011 alle 12:17

    • E’ di oggi la notizia che gli aumenti di gas e luce incideranno per € 38 a famiglia…
      Torneremo alle candele? 🙂
      Loredana

      "Mi piace"

      30 marzo 2011 alle 15:32

  4. Carlo

    Grazie, Loredana. Quelle voci di spesa, ma sicuramente ve ne sono altre, son sempre restate parte integrante del prezzo finale dei carburanti, ancor oggi; ossia non sono mai state tolte!
    E chi ha il coraggio, la forza e soprattuto la possibilità, specie se tiene famiglia, di vivere in modo sobrio e frugale rifuggendo tutte le imposizioni della società consumistica?
    Un mio amico coetaneo, scapolone da sempre, lo ha fatto. Chissà se è felice, almeno lui!

    "Mi piace"

    30 marzo 2011 alle 16:37

  5. Mah…mica possiamo trasformarci tutti in Amish, i seguaci di quella religione che rifugge da tutte le modernità. 🙂
    Basta solamente usare un po’ di buonsenso, però ci sono cose cui non siamo capaci di rinunciare, anche se superflue, vedi cellulari e PC…
    🙂

    Loredana

    "Mi piace"

    30 marzo 2011 alle 17:30

  6. Carlo

    E’ stata un’occasione per informarci di più e “studiare” quella religione Amish, sull’onniscente Google.
    Hai ragione, Loredana. Soprattutto se si ha famiglia, con figli, oggi è assai difficile essere e vivere come mosche… bianche. Purtroppo [! ?] (lasciamo un punto esclamativo e un punto interrogativo; a nostra discrezione quel purtroppo).
    Ciao!

    Carlo
    (in lettura col Pasquale)

    "Mi piace"

    31 marzo 2011 alle 08:55

  7. 🙂
    ma ti ci vedresti attraversare Milano con un carrozzino trainato da un cavallo? 🙂

    Loredana

    "Mi piace"

    31 marzo 2011 alle 15:27

  8. Carlo

    Già… come il primo veicolo a motore a Milano quando tutto attorno erano carrozze trainate dai cavalli!
    Ora sembra ovviamente tutto irreversibile.
    Anche se quel movimento politico-sociale-filosofico della “decrescita”…

    "Mi piace"

    1 aprile 2011 alle 07:01

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...