Stanlio e Ollio
Da bambina non li sopportavo, forse perché li collegavo alle estati trascorse al mare, in colonia, dove ci costringevano a guardare, sedute su lunghe, dure, scomode panche,sempre gli stessi film, anzi sempre gli stessi spezzoni di pellicola.
E’ stato mio marito che me li ha fatti apprezzare, ed ancora oggi mi stupisco di quante risate suscitano in me dopo oltre settant’anni . Credo che siamo gli unici comici ad essere transitati indenni dal muto al sonoro, e che molto del loro successo sia dovuto anche al doppiaggio che ben si accompagnava alle loro personalità, stralunata e svagata quella di Stanlio, pomposa e saccente quella di Ollio.
Ogni tanto allora alla sera, dopo aver visto un film, ci gustiamo una delle loro comiche (anche se è riduttivo chiamarle così), surreali ed assolutamente mai volgari.
Piano piano ci siamo costituiti una piccola videoteca dedicata ai loro lungometraggi, da guardare rigorosamente in bianconero.
Sempre in coppia, spesso assillati dalle mogli (talvolta interpretati da loro stessi in vesti femminili)
rappresentano uno spaccato dell’America nel periodo della depressione, in cerca dei lavori più disparati.
Il mio film preferito è “I figli del deserto”, con la famosa canzoncina, suonata con l’ukulele,
Honolulu baby, cui segue “I diavoli volanti” (guardo gli asini che volano nel ciel).
Ma sono celebri anche molte loro scenette, come quelle de La scala musicale con loro due che su affannano a trasportare una pianola a piedi su per una salita, con varie vicissitudini, per poi scoprire che ci si poteva arrivare da un’altra parte con il furgone, o vita in campagna, dove su una piccola roulottina vanno a trascorrere un periodo di riposo ed “anuncio matrimoniale, dove, in un incubo, Ollio sogna di sposare una dama che vuole ucciderlo solo perchè si chiama Oliver, come il suo primo marito. E non dimentichiamo “I fanciulli del West” dove fanno un grazioso balletto
o “Fra Diavolo”, dove c’è la scenetta del “nasin nasello”…
Ed ancora oggi mi stupisco della leggerezza che Ollio dimostra nel muoversi, con quel corpaccione….
Cosa ne pensate?