La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

10 febbraio…le Foibe….non dimentichiamo

Eran giorni di sangue, eran giorni senza fine
Per le orde slave l’ultimo confine
Erano gli ultimi fuochi di un’infinita guerra
E quei barbari feroci volevan quella terra
Uomini e donne venivan massacrati
Loro sola colpa italiani essere nati
Vecchi e bambini gettati negli abissi
Spinti giú nel vuoto dal gendarmi rossi
Foibe nella roccia e di roccia era anche il cuore
Di un maresciallo boia di tanta gente senza nome
Venivano sospinti con furore e odio
Vittime prescelte per un vero genocidio
E dopo cinquant’anni han finito di scoprire
Ció che sempre si é saputo continuano a mentire
Ma non avranno mai pace quelle nude ossa
Finché esisterá l’immonda bestia rossa
E’ passato tanto tempo ma il mio cuore gioisce ancora
Quando Signora Morte suonó la sua ultima ora
Per quel maresciallo assassino di innocenti
Per quel boia immondo assassino di tanti
E non posso piú scordare e il mio cuore piange ancora
Al ricordo di un presidente che ha baciato la sua bara
Presidente di quell’Italia che ha voluto dimenticare
Chi fu massacrato perché Italiano volle restare
Maresciallo Assassino Tito boia.

(Quel maresciallo cui hanno intitolato un sacco di vie e piazze in Italia, e che è stato pure insignito di onorificenze dallo Stato Italiano e che ora si chiede che gli vengano revocate)


6 Risposte

  1. Carlo

    Un pensiero, sincero, sentito.

    "Mi piace"

    10 febbraio 2011 alle 18:00

  2. Grazie 🙂 non serve altro

    Loredana

    "Mi piace"

    10 febbraio 2011 alle 18:02

  3. Carlo

    E da Pasquale, che passa per una visita veloce e legge dal mio pc, e vuole esprimere condivisione e aggiungere: una preghiera.

    "Mi piace"

    10 febbraio 2011 alle 18:49

    • Ringrazialo da parte mia…l’importante è non dimenticare, sono stati negletti per troppi anni…

      "Mi piace"

      10 febbraio 2011 alle 18:50

  4. Carlo

    Più di una persona di una certa età mi dice che di questa autentica tragedia non si è mai voluto parlare per molti anni, anche perchè nessuno sapeva nulla e a scuola neppur si era menzionato alcunchè, eppure quella guerra era terminata da anni!
    Perchè quel silenzio?
    Quanta immane sofferenza di esser iumani, di PERSONE, di innocenti!

    "Mi piace"

    11 febbraio 2011 alle 12:05

    • Vero, Carlo..ai miei tempi i testi di storia si fermavano addirittura alla prima guerra mondiale, della seconda non se ne parlava nemmeno… Ci sono voluti decenni perché queste tristi vicende venissero letteralmente alla luce, questi assassinii di gente uccisa per il solo fatto di essere italiani….

      "Mi piace"

      11 febbraio 2011 alle 16:07

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...