la vita
Un lungo corridoio, fiancheggiato da innumerevoli porte..oppure un labirinto con innumerevoli diramazioni….questa per me è la vita.
Possiamo transitare davanti a queste porte senza aprirle, tirando dritto, possiamo socchiuderle sbirciando solo un momento, oppure possiamo spalancarle del tutto. Dietro ciascuno di quegli usci ci sono sogni, delusioni, certezze, talvolta sorprese più o meno piacevoli, magari inaspettate, a volte invece non troviamo proprio niente.
A loro volta questi varchi possono aprirsi su altri corridoi, dove incontrare altre persone che incrociano la nostra esistenza. Sta a noi scegliere se aprire quelle porte, accogliere quelle persone o schivarle, sta a noi se lasciare aperte quelle porte o richiuderle. Per mio conto, alcune le ho richiuse, per qualche altra resta aperto uno spiraglio, le altre, quelle dei sogni, degli affetti e dell’amicizia restano sempre spalancate.
La curiosità a volte ci fa aprire alcune porte che, in seguito, ci pentiamo di aver aperto, però spesso facciamo ancora a tempo a porre rimedio a molte situazioni.
Dobbiamo soffermarci a pensare come una persona incontrata anche per puro caso possa cambiare radicalmente e profondamente la vita di un’altra; può dare o far perdere del tutto il significato dell’esistenza; può dare un motivo, una ragione a tutto.
Può dar la morte, può dare un sogno.
Può dare un’illusione oppure una speranza.
Può dare semplicemente amore, in tutte le sue forme.
Noi viviamo per rapportarci con gli altri, per completarci, avere ciò che non abbiamo, essere ciò che non siamo, e nel contempo donare quello che noi possediamo, in un reciproco scambio di esperienze e di sentimenti.
Viviamo per credere in qualche cosa di cui ignoriamo l’esistenza e ci accontentiamo di ciò che la vita ci mostra, senza cercare di più; che per quanto possiamo cercare, ciò non basterà mai,perchè la vita è il Mistero più grande che non sappiamo svelare.
E perdiamo ciò di cui è più meraviglioso e magico.
Tutte le persone che sono passate o passeranno nella nostra vita sono importanti per la nostra crescita, perché tutte indistintamente ci lasciano qualcosa, nel bene o nel male.
Non importa, se quello che raggiunge la nostra mente e il nostro cuore non è sempre di nostro gradimento, la cosa veramente importante sarà tutto quanto noi riusciremo a trarre dal loro passaggio.
Ogni loro parola, ogni loro gesto, tornerà utile per comprendere e imparare qualcosa di nuovo.
Anche imparare dagli errori è fondamentale. Impariamo ad ascoltare, impariamo a guardare, impariamo a sentire…impariamo soprattutto a cercare di capire e in ognuna di quelle persone, troveremo una parte di noi, una parte che forse non riteniamo nostra, ma che è lì ad insegnarci tutto quello che non vorremmo mai essere o diventare in futuro.
Gli eventi, gli incontri e tutto quanto si muove intorno a noi non avviene mai a caso, c’è sempre una ragione, magari non facile da accettare, oppure troppo bella per non essere presa al volo, ma questo non cambia lo stato delle cose e lo scopriremo se impareremo a pensare alle ragioni che possono aver mosso tali evenienze.
Poi ci sono le porte scorrevoli… quelle che cambiano il corso dell’esistenza a seconda del modo e del momento in cui le apriamo.
Sono quelledelle situazioni che ci fanno dire "se quel giorno fossi andata in un certo posto invece che in un altro"…oppure " se fossi arrivata un momento prima oppure un attimo più tardi" …"se avessi detto o non detto una certa cosa"…tutto sarebbe stato differente. Tutte le occasioni che si sono presentate e che abbiamo saputo cogliere o che, con rammarico, abbiamo trascurato.
Ma in ogni caso la vita è una cosa bellissima, da non considerare come un giocattolo, per quanto prezioso, spregiando le cose che ci offre, ma assumendoci le responsabilità derivanti dalle nostre scelte, valutando quello che ci si presenta, anche perché le opportunità che ci vengono offerte difficilmente potranno ripresentarsi una seconda volta.
Rispondi