La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

eutanasia

Riflettevo in questi giorni sul caso di Eluana Englaro, ed anche con amici e conoscenti ho avuto parecchie discussioni al riguardo.
Per mio conto, sono favorevole all’eutanasia, e riesco a capire l’angoscia di un padre che vede la figlia immobile ormai da quasi 17 anni, senza che mostri alcun segno di riprendere conoscenza.
Però…c’è un però…
Un caro amico, molto religioso  (cosa che io non sono), mi ha detto che in fondo se non ci fossero le sonde e le altre “diavolerie” (sue testuali parole), Eliana sarebbe già deceduta da tempo, e che quindi interrompere la somministrazione di cibo e bevande sarebbe NATURALE. Al che ho ribattuto che pure le altre diavolerie, tipo antibiotici ed affini, sono innaturali. Perchè allora curiamo in tale modo gli ammalati?
Eutanasia vuol dire “buona morte”, ossia una dipartita da questo mondo senza che si provi sofferenza. Non avrei nulla da obiettare se ad Eluana venisse riservata una simile fine, mediante una iniezione o qualcosa del genere. Le si prospetta invece una morte orribile, consunzione per fame e sete…siamo sicuri che lei non avverta nulla?
La mia soluzione sarebbe allora la seguente: se il padre di Eluana vuole davvero che vengano meno le sofferenze della figlia mediante l’interruzione del nutrimento, che si assuma lui la responsabilità, senza demandarla alle strutture pubbliche. Avrebbe il coraggio di vedere la figlia consumarsi giorno per giorno?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...